EDITORIALE. LE NOTIZIE CHE NON VORREMMO LEGGERE

Spesso alcune notizie hanno la capacità di lasciare il lettore senza parole. Molto spesso tali notizie si annidano tra le pagine della cronaca dei...

Editoriale. Covid19: ci risiamo

Non c'è pace per i liberi professionisti, i commercianti ed in modo particolare per tutta quella corposa compagine di soggetti che lavorano nel mondo...

Editoriale : I vegani e quell’arbitrio troppo libero. E pericoloso.

E' storia di queste ore il ricovero di una bimba di due anni in gravi condizioni di salute perchè sottoposta, da parte di genitori...

Editoriale. Palermo, Dolce e Gabbana, i grandi eventi. E una città...

La notizia sembra a prima vista una di quelle belle, una di quelle che ogni città vorrebbe poter sentire, diffondere e vivere. La notizia...

Editoriale: Quel finto “made in Italy” che devasta l’economia italiana. L’Italian...

L’Italia enogastronomica ultimamente è stata scossa e percorsa da brividi di sdegno e si sono levati da più parti accorati cori di protesta che,...

Editoriale. Quando Alessandro Borghese decise di rottamare il pomodoro.

Ricordo di un'insurrezione popolare ad Amatrice, con tanto di missive al vetriolo da parte del primo cittadino all'indirizzo di Carlo Cracco quando quest'ultimo disse...

Editoriale. Il Covid e il paese di Pappagone

A Pappagone diede vita e fama uno straordinario Peppino De Filippo: questo personaggio si chiamava precisamente Gaetano Pappagone. E chi era? In due sole...

EDITORIALE: TUTTO NACQUE, COME SPESSO SUCCEDE, SU FACEBOOK….

Facebook o lo ami o lo odi: non stai mai in mezzo, non ti è indifferente. O te ne nutri o ti nausea. Rimane...

Editoriale. “Amatriciana” : la polemica è solidale

Mentre il mondo veste di tricolore italiano i suoi monumenti principali, e mentre persino il Presidente della nazionale di calcio israeliana invita ad osservare...

Editoriale. La Commemorazione dei Defunti e la tradizione a tavola.

La Commemorazione  dei Defunti è una tradizione antichissima che solo in tempi molto recenti, ed immagino a causa della globalizzazione che ci ha quasi...