Jambon De Bosses, prelibatezza antica
Flussi d’aria e lavorazione artigianale i segreti di un prodotto d’elite “vecchio” più di 600 anni dall’esclusiva lavorazione e stagionatura delle cosce di suino...
Pecorelle di marzapane, un dolce pasquale
Stampi in gesso, marzapane, colori alimentari, decori e tanta fantasia per presentare in tavola, nel giorno di Pasqua, il dolce destinato ai più piccoli:...
BISCOTTI REGINA, AL SAPOR DI PATRIA
Una ricetta che porta in grembo il gusto di vecchi ricordi, di posti lasciati per terre lontane; una ricetta chiesta alla redazione di Scelte...
Lens Culinaris, La Lenticchia Siciliana Del Futuro
Piccola, marrone, gustosa e non ha bisogno di ammollo. Presentata al Centro di Cultura Gastronomica Molino Excelsior di Valderice (Tp) la lenticchia oggi reintrodotta...
I Carciofi Cù Tappu D’Ovu
La festa del papà si celebra il 19 marzo in occasione di San Giuseppe che, vista la sua discendenza, è il più celebre dei...
La pasta con le sarde e il finocchietto selvatico
Una tradizione da sempre celebrata a Palermo è la degustazione della pasta con le sarde e il finocchietto selvatico per la ricorrenza di San...
La cucina povera tradizionale: le polpette di pane.
Il pane avanza quasi sempre in ogni casa: si può consumarlo in zuppa, facendone dei crostini, o persino una torta. Ma un modo sicuramente...
Le Castagne di Carnevale con una salsa golosa
Come quasi tutti i dolci che risiedono nella memoria storica del nostro Paese, anche le Castagnole non sono estremamente “dolci”. Il contenuto di zucchero...
Che successo il riso siciliano di Agrirape
Una serata dedica interamente all’oro bianco della gastronomia: il Riso. Alimento ricco e leggero al tempo stesso, è tornato ad essere prodotto in Sicilia...
La Sicilia del vino e l’orizzonte del suo naso
Una caduta verticale, della metà. Per la precisione, del 49,1%. È il dimezzamento del numero delle aziende del vino, in Sicilia, nell’ultimo decennio. Stando...