Torre del Greco. Sapori all’ombra del Vesuvio
Arrivano le sagre popolari dei prodotti tipici di Torre del Greco. Torna anche quest’anno l’appuntamento enogastronomico ideato dal Comune per promuovere i sapori made...
Questo vulcanico Aglianico del Vulture
Nellaa zona del Vulture il fattore pedoclimatico e la tradizione giocano a favore dell’Aglianico, rosso superbo, austero e generoso. I vigneti sono situati su...
Fossalass Bier Fest, la piccola Oktoberfest piemontese
Si è aperta ieri a Santhià, in provincia di Vercelli, la terza edizione: fino a domenica una "tre giorni" di musica, prodotti enogastronomici piemontesi,...
Il nuovo volto dell’enologia sarda
La Sardegna è terra di antica vocazione vitivinicola. Le origini arcaiche sono confermate dai numerosi vinaccioli ed acini integri ritrovati in alcuni nuraghi. Sicuramente...
A Milano, New York e Mosca la quinta “Giornata Mondiale delle...
Il 17 gennaio 2012 si celebra la quinta “Giornata Mondiale delle Cucine Italiane” (IDIC – International day of Italian Cuisines) e il piatto rappresentativo...
L’olio “taroccato” in Cina danneggia il “made in Italy”. L’allarme di...
Olio di oliva "taroccato" in Cina. L'allarme lo ha lanciato Coldiretti che ha sollevato parecchie perplessità sull'origine delle olive utilizzate per produrre l'olio...
Per il mondo islamico arriva anche la mozzarella di bufala certificata...
La Campania si propone al mondo islamico con la mozzarella di bufala certificata “halal” ossia prodotta rispettando i dettami della cultura musulmana. Il progetto...
Dieta sana? A colori è meglio
Arcobaleno, arlecchino, multicolor, caleidoscopio. Sono tutti modi di dire per mantenere a tavola una sana alimentazione. Mangiare cibi colorati è il segreto. I principi...
Il 2012, il caso Averna. L’etichetta-culto di Feudo Montoni
Eppur si muove. Nel 2012 che ha appena alzato il sipario, sulle etichette siciliane si affastellano ombre. Ma anche luci. ...
Occhio alle mozzarelle blu prodotte con latte estero: la Coldiretti chiede...
Cosa portiamo sulle nostre tavole? E cosa mangiamo? Ci risiamo. Sembrava che il fenomeno si fosse placato ai casi registrati tra il 2010 e...