La pasta con le pezze? Non saranno forse i tenerumi?

A pasta cu i tinnirumi è un piatto tipicamente estivo, una verdura che difficilmente cresce oltre i confini della Sicilia, ma che si...

Storia ed evoluzione della Cheesecake: 8 modi diversi per cucinarla. Scopriamoli...

Conosciuta come una moderna specialità inglese, la Cheesecake è, in realtà, una torta che si confeziona sin dai tempi degli antichi greci. Può essere cotta...

Tronchetto di Natale di Tina

 Il Natale è la principale festa cristiana dell'anno.Lo so,direte che e un po' presto per parlarne ma per me e importante pensare al menu.Ogni...

La cucina povera tradizionale: le polpette di pane.

Il pane avanza quasi sempre in ogni casa: si può consumarlo in zuppa, facendone dei crostini, o persino una torta. Ma un modo sicuramente...

Le Palline Foresta Nera di Serena

Sono delle piccole mezze sfere fatte con la base delle tortine al cioccolato che piacciono tanto alla mia bimba (e non solo!!!), scavate leggermente...

Girasole di riso al cioccolato fondente

Le scuole sono finite e si comincia a parlare di vacanza... e anche noi tra qualche settimana saremo finalmente in ferie!!! Mai come quest'anno...

Idee a denominazione d’origine per uno spuntino tutto italiano

Un panino con qualche belle fetta di prosciutto Dop San Daniele o una focaccia di Recco Igp. Gli spuntini degli italiani sono a denominazione d'origine. In...

La pasta col “broccolo arriminato”: il gusto di una cucina povera...

La necessità fa virtù, e la fa benissimo: un piatto ottimo la cui realizzazione comporta una spesa di pochissimi euro. Il costo medio di...

La Sicilia? E’ L’Isola del Tesolio

Appuntamento a Palermo, dal 16 al 18 settembre, per la decima edizione de “L’Isola del Tesolio”, manifestazione interamente dedicata all’olio extra vergine di oliva...

Torta rovesciata con pomodorini e basilico

Causa lavoro, sono in ritardo con il post settimanale! In questo periodo in effetti non ho molto tempo per cucinare per cui prediligo le...