Formaggi di Malga, in arrivo il “distillato” della biodiversità microbica

Dopo due anni di ricerca e sperimentazione, condotte dall’Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Veneto Agricoltura, si è conclusa la selezione...

Tempo di noci!

 E' stata un'estate infinita.Il tempo per la raccolta delle noci e' arrivato. Ne abbiamo raccolte tante e con cura le abbiamo messe al sole...

Zuccotto salato di riso, crema di tonno e peperone rosso

Il riso è uno degli alimenti più completi e nutrienti tanto che è alla base di gran parte della popolazione mondiale. Si ritiene che...

Biscotti di vetro per l’albero di Natale

Per il giorno più bello dell'anno che é per me il Natale e quindi sinonimo di festa, di famiglia, di gioia, di sorprese, non...

La pasta col “broccolo arriminato”: il gusto di una cucina povera...

La necessità fa virtù, e la fa benissimo: un piatto ottimo la cui realizzazione comporta una spesa di pochissimi euro. Il costo medio di...

Zeppole di riso o di San Giuseppe

Una gustosa ricetta che farà sicuramente contento chi la gusterà. Un dolce inconsueto al quale l'autrice ha sapientemente abbinato il giusto vino. Sono...

Cucina facile: le retine di ricotta e spinaci

Una valida alternativa alla classica ( e solita) torta salata di ricotta e spinaci, sono le "retine": leggermente più laboriose ma di effetto più...

Brisè di basilico con pomodori, mozzarella e pesto alle mandorle

Buongiorno a tutti! Posso ufficialmente dire "è estate!" Prima è arrivato "Scipione l'africano" l'anticiclone proveniente dal Sahara, altrimenti che africano sarebbe stato,  che ha...

Pastificio Raspanti di Nicosia: la storia di un successo tutto made...

La storia del pastificio Raspanti di Nicosia non è una di quelle storie secolari che si tramandano  da generazioni , anzi.. La storia del...

Torta al caffè

La nostra lettrice, Roberta Sturiale, ci invia la ricetta di una sofficissima ed invitante torta adatta a tutti i momenti della giornata, dalla...