I trend di lusso : collezionare vini.
Rispondo alle tante domande degli appassionati enofili che mi chiedono quali sono i vini da collezione e come si fa ad iniziare una...
La Regione Siciliana dichiara guerra ai vini in brik importati.
Arriva nella GDO il vino siciliano di qualità in brik o bag. Il primo passo ufficiale è stato fatto. Con la presentazione alla...
Cous Cous Fest: si parte,
Al via la XIV edizione del festival che vede protagonista il piatto mediterraneo per antonomasia: il cous cous. Dal 20 al 25 settembre...
Prima vendemmia a Favignana: il Progetto Insulae di Firriato
Ho conosciuto Salvatore Di Gaetano nel 1998, e sono stato chiamato da lui nella qualità di consulente per fare traghettare la sua azienda...
A Mazzarino si prepara una cubaita da Guinness
“Cimino” (ovvero, in italiano, sesamo), miele, zucchero e mandorle ben abbrustolite a volontà. Di questi ingredienti ne serviranno parecchi il prossimo 23 settembre...
Il 24 settembre a Grosseto il Maremma Food Shire
Si terrà sempre nel centro fieristico di Braccagni, dove si sono svolte le due precedenti edizioni di Maremma Wine Shire 2010 e 2011,...
Gambero rosso di Sicilia: nasce il marchio DOP
E’ un prodotto d’eccellenza della Sicilia e, a breve, nascerà un Centro per la certificazione e prova per la garanzia del suo “marchio Dop”....
Sherbeth festival 2011: dolce ma non senza imperfezioni
Ambientata in un delizioso quanto rinomato borgo, Cefalù, si è conclusa una delle manifestazioni più dolci e fresche dell’estate siciliana, lo Sherbeth festival,...
Dieci famiglie su cento grandi consumatrici di formaggi Dop
Chi l'avrebbe mai immaginato? Due milioni e 300 mila famiglie italiane, pari al 10 per cento dei nuclei familiari, consumano quasi un terzo dei...
Prosegue il programma di internazionalizzazione dell’Istituto Regionale della Vite e del...
Con impegno notevole e soprattutto con azioni di marketing ben precise, il direttore dell’ente preposto alla valorizzazione del comparto vitivinicolo della Sicilia, Dario...