Cus cus alla Trapanese
Mentre è in pieno svolgimento il Cous Cous Fest 2011 a San Vito Lo Capo, lo Chef Peppe Giuffrè ci propone la sua personalissima...
La pasta col “broccolo arriminato”: il gusto di una cucina povera...
La necessità fa virtù, e la fa benissimo: un piatto ottimo la cui realizzazione comporta una spesa di pochissimi euro. Il costo medio di...
San Giovanni e la notte delle streghe
“La lumachella de la Vanagloria, ch’era strisciata sopra un obbelisco, guardò la bava, e disse: - Già capisco che lascerò un’impronta ne la Storia”....
Avete poco tempo per cucinare e non volete rinunciare alla qualità...
Non tutti riescono a passare molto tempo davanti ai fornelli, date le varie attività che ci tengono impegnati fuori casa. È per questo che,...
Le Castagne di Carnevale con una salsa golosa
Come quasi tutti i dolci che risiedono nella memoria storica del nostro Paese, anche le Castagnole non sono estremamente “dolci”. Il contenuto di zucchero...
Halloween, una tradizione celtica importata in Usa dagli Irlandesi ma ormai...
Paese che vai tradizione che trovi! Ormai da sei anni in casa mia si festeggia Halloween. La casa comincia a profumare di spezie autunnali...
Dal Trentino Alto Adige, lo Strudel: dolce tipico,la ricetta e...
Un dolce che di stucchevole non possiede nulla, per quella sfoglia così sottile – tirata al punto da renderla quasi trasparente – che non...
La cucina giudaico romanesca
Forse non tutti sanno che la cucina romana può idealmente suddividersi in tre differenti filoni: la cucina macellara, la cucina burina e la...
Biblioteca culinaria: Il ricettario delle famiglie negli anni ’30 secondo Jean...
Ingegnere chimico,Jean D’Albret propone il suo ricettario per le famiglie ovvero un libro d’oro per tutti in cui consigli e scienza si mischiano...
Le cassatelle dolci con ricotta: un peccato di gola facile e...
Nell’immenso “golosario” siciliano, un posto di riguardo lo meritano senza dubbio le “Cassatelle con ricotta”: che alcuni chiamano anche “raviole”. Un goloso involucro di...