Per Santa Lucia un “cocciu” alla…volta

Che Siracusa sia stata colpita da una grave carestia nel 1646, durante la dominazione spagnola, è storia. Che nella disperazione del momento sia giunta...

I dolci di Riposto: una dolce tradizione siciliana. La ricetta per...

Durante una passeggiata a Misilmeri alla ricerca di un bar per gustare un buon caffè, può capitare di imbattersi  in una pasticceria all’interno della...

Il cannolo siciliano : ritratto di un dolce leggendario

La cassata è senza dubbio la "regina" della pasticceria siciliana, il titolo di "principe", invece, spetta al cannolo. Entrambi prima erano i dolci che...

O murzill’ sapurito: Pane e puparulilli

I Friggitelli, o Puparulilli, altro non sono che dei mini peperoni verdi appartenenti al genere Capsicum che a sua volta comprende, tra peperoni...

Cus cus alla Trapanese

Mentre è in pieno svolgimento il Cous Cous Fest 2011 a San Vito Lo Capo, lo Chef Peppe Giuffrè ci propone la sua personalissima...

Taleggio : la mantecatura DOP per il risotto con radicchio e...

Il Taleggio è un formaggio morbido da tavola con una tradizione che affonda le sue radici molto indietro nel tempo. Prodotto originariamente nel bergamasco,...

San Giovanni e la notte delle streghe

“La lumachella de la Vanagloria, ch’era strisciata sopra un obbelisco, guardò la bava, e disse: - Già capisco che lascerò un’impronta ne la Storia”....