Biblioteca culinaria: Il ricettario delle famiglie negli anni ’30 secondo Jean...

Ingegnere chimico,Jean D’Albret propone il suo ricettario per le famiglie ovvero un libro d’oro per tutti in cui consigli e scienza si mischiano...

Chiacchiere: sinonimo di Carnevale

Sono chiacchiere, ma sono anche bugie, frappe, cenci, crostoli, galani, sono buone, possono essere classiche e fritte oppure al forno; in ogni modo le...

Cus cus alla Trapanese

Mentre è in pieno svolgimento il Cous Cous Fest 2011 a San Vito Lo Capo, lo Chef Peppe Giuffrè ci propone la sua personalissima...

La cucina povera tradizionale: le polpette di pane.

Il pane avanza quasi sempre in ogni casa: si può consumarlo in zuppa, facendone dei crostini, o persino una torta. Ma un modo sicuramente...

La pasta col “broccolo arriminato”: il gusto di una cucina povera...

La necessità fa virtù, e la fa benissimo: un piatto ottimo la cui realizzazione comporta una spesa di pochissimi euro. Il costo medio di...

La pasta con le sarde e il finocchietto selvatico

Una tradizione da sempre celebrata a Palermo è la degustazione della pasta con le sarde e il finocchietto selvatico per la ricorrenza di San...

Avete poco tempo per cucinare e non volete rinunciare alla qualità...

Non tutti riescono a passare molto tempo davanti ai fornelli, date le varie attività che ci tengono impegnati fuori casa. È per questo che,...

Il Timballo del Gattopardo,ovvero il grande “pasticciu di sustanza”

Le molte dominazioni che hanno governato Sicilia hanno lasciato indelebili tradizioni nella gastronomia .Il barocco che ha dominato la tavola degli spagnoli insieme all'impiego...

Frolla fu la prima sfogliatella, a voi l’emozione del primo assaggio

Come molti dolci entrati di diritto nella tradizione gastronomica di intere generazioni, anche la sfogliatella napoletana ha visto i suoi natali tra le mura...

Cuccìa palermitana, una tradizionale ricetta in dialetto

Forse non tutti lo sanno, sicuramente pochi tra gli abitanti del Centro-Nord, qualcuno in più, invece, al Meridione, ma la cuccìa, con il rigoroso...