Pasta con le sarde: a mare o nel piatto, ca’nciovi o...
A "paista chi saiddi", pasta con le sarde, e le sue tante varianti: da piatto povero a inganno, da gusto di mare a...
Biancomangiare: dolce senza tempo nelle ricette di Pellegrino Artusi e Ada...
Lo scorso venerdì 4 novembre, è stata inaugurata alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo la mostra “1861-2011. L’Italia dei libri. La storia di un...
La Carbonara, senza se e senza ma.
Tra i miti da sfatare ce n'è uno che non dovrebbe essere sfatato affatto proprio perchè non dovrebbe essere un mito, ma una certezza...
La pasta col “broccolo arriminato”: il gusto di una cucina povera...
La necessità fa virtù, e la fa benissimo: un piatto ottimo la cui realizzazione comporta una spesa di pochissimi euro. Il costo medio di...
Melanzane ‘mbuttunate, sapori e sensazioni
Ogni regione d’Italia è intrisa di singolare storia, sapori, di scelte che vissute e tramandate caratterizzano il gusto del comune sentire a tavola...
O murzill’ sapurito: Pane e puparulilli
I Friggitelli, o Puparulilli, altro non sono che dei mini peperoni verdi appartenenti al genere Capsicum che a sua volta comprende, tra peperoni...
La pasta con le sarde e il finocchietto selvatico
Una tradizione da sempre celebrata a Palermo è la degustazione della pasta con le sarde e il finocchietto selvatico per la ricorrenza di San...
Avete poco tempo per cucinare e non volete rinunciare alla qualità...
Non tutti riescono a passare molto tempo davanti ai fornelli, date le varie attività che ci tengono impegnati fuori casa. È per questo che,...
Le Castagne di Carnevale con una salsa golosa
Come quasi tutti i dolci che risiedono nella memoria storica del nostro Paese, anche le Castagnole non sono estremamente “dolci”. Il contenuto di zucchero...
Sfince con ricotta :morsi di Sicilia
Un dolce ricco, carico, golosissimo. Vero simbolo della pasticceria siciliana al pari del cannolo e della cassata, era un tempo commemorativo della festa di...