Profumo di Natale : I Follovielli

A Napoli e in Campania è uso terminare i pranzi del periodo natalizio con le cosiddette “ sciosciole “. Le sciosciole non sono altro...

Scauratielli, antiche zeppole natalizie

Le zeppole rappresentano uno dei più antichi e poveri dolci della cucina napoletana. Questa tradizione oggi resiste solo nella penisola sorrentina, dove in molte...

La scarola imbottita

La scarola imbottita rappresenta un piatto tipico della cucina napoletana La tradizione vuole che sia presente su tutte le tavole nel cenone della vigilia...

Involtini di speck con tritato di maiale in salsa di limone.

Buon pomeriggio ragazzi, sono qui per lasciarvi l’ultima ricetta della settimana, tutto organizzato per questo week end?? Spero di si, vi lascio alla ricetta,...

Frollini con il miele di fichi

Buongiorno e buon mercoledì, anche questa settimana il dolce è arrivato tardi ma l’importante che è arrivato, vi ricordate quando vi ho proposto il...

Ravioloni di zucca con guanciale e noci

Tra i preparativi per il Natale quest’anno ho deciso di provare qualcosa di nuovo. In questo periodo ho tempo, anzi come dicono tutti “Non...

Linguine agli scampi

Per completare il discorso delle tradizioni natalizie di casa mia, ecco la ricetta delle linguine agli scampi! Oggi vorrei parlare del Natale. Non sempre ...

Torrone al cioccolato e pan di spagna senza glutine

Un bel pezzo di torrone al cioccolato e pan di spagna senza glutine! senza ostia e senza latte! anzi pasta biscotto!Si buongiorno!! il torrone!...

Crostata autunnale con castagne e cioccolato

Questa buonissima crostata l'ho preparata l'altro giorno con la farina di castagne comprata un pò di tempo fa e non ancora utilizzata e le...

Stelline di Natale al cocco

Dopo i pranzi luculliani e dopo tanta abbondanza, ecco un dolce semplice e leggero: dei biscotti di frolla e cocco, che fanno tanto...