Per Santa Lucia un “cocciu” alla…volta
Che Siracusa sia stata colpita da una grave carestia nel 1646, durante la dominazione spagnola, è storia. Che nella disperazione del momento sia giunta...
Cupcakes, mini delizie che trasformano il dolce in opera d’arte
Il termine cupcakes arriva direttamente dall’America, così come questa ventata di allegria dolce e zuccherosa, perfetta: si tratta di mini opere d’arte eduli,...
Cuccìa palermitana, una tradizionale ricetta in dialetto
Forse non tutti lo sanno, sicuramente pochi tra gli abitanti del Centro-Nord, qualcuno in più, invece, al Meridione, ma la cuccìa, con il rigoroso...
Abricotines…di Pierre Hermé
Per questi dolcetti non c’è presentazione migliore che il nome del pasticcere che li ha creati..Pierre Hermé..sono squisiti e perfetti con una buona tazza...
Profumo di Natale : I Follovielli
A Napoli e in Campania è uso terminare i pranzi del periodo natalizio con le cosiddette “ sciosciole “. Le sciosciole non sono altro...
Scauratielli, antiche zeppole natalizie
Le zeppole rappresentano uno dei più antichi e poveri dolci della cucina napoletana. Questa tradizione oggi resiste solo nella penisola sorrentina, dove in molte...
La scarola imbottita
La scarola imbottita rappresenta un piatto tipico della cucina napoletana La tradizione vuole che sia presente su tutte le tavole nel cenone della vigilia...
Involtini di speck con tritato di maiale in salsa di limone.
Buon pomeriggio ragazzi, sono qui per lasciarvi l’ultima ricetta della settimana, tutto organizzato per questo week end?? Spero di si, vi lascio alla ricetta,...
Frollini con il miele di fichi
Buongiorno e buon mercoledì, anche questa settimana il dolce è arrivato tardi ma l’importante che è arrivato, vi ricordate quando vi ho proposto il...
Ravioloni di zucca con guanciale e noci
Tra i preparativi per il Natale quest’anno ho deciso di provare qualcosa di nuovo. In questo periodo ho tempo, anzi come dicono tutti “Non...