Timballo di riso in crosta
Pemettetemi un inciso:arrivo or ora da un giro sul web e mi sono arrabbiata come una scimmia con i commenti: ho provato per 3...
Risotto speck e finocchi
Nella " sporta " di Tiziana del blog Pecorella di marzapane , per il suo contest " chef per un mese :prendi la sporta...
Sporta di crespella con pesto di pistacchi, mandorle, melanzana, pesce spada...
Siiiii è proprio una sporta per fare la spesa!!A dire la verità la sporta ha solitamente due manici, ...ma noi ci accontentiamo di uno...
Classici d’estate: i fiori di zucca ripieni in tempura
Con l' approssimarsi dell’estate si moltiplica la voglia di preparare qualcosa di sfizioso e si tende a consumare piatti unici che possano fungere da...
Spaghetti datterino e bottarga: tanto facili quanto buoni.
Un piatto estivo con un sugo di base che si presta a svariate applicazioni e varianti: un sughetto di pomodori datterini facile da realizzare,...
“Mantova squisita”, tre giorni dedicati ai formaggi.
“Mantova Squisita, tutti i formaggi che vuoi” ha animato Piazza Sordello, Piazza Broletto e Piazza delle Erbe nel capoluogo gonzaghesco per kermesse unica nel...
Cucina e crisi. Un pranzo per 4 spendendo solo 15 euro?...
Ci eravamo abituati a mangiare spesso il pesce e a non badare a spese, almeno qualche volta. Quest'Italia dai mille contrasti ha prima condannato...
Pasqua Ortodossa: ecco la titola con l’uovo rosso
La Pasqua è probabilmente la festa che più di tutte dal punto di vista gastronomico contiene degli elementi-alimenti fortemente simbolici: l'agnello, la colomba, le...
Il Pan di Spagna, principe della pasticceria italiana.
Moltissime basi, per altrettante torte famose, sono riconducibili al principe della pasticceria italiana: il pandispagna. Nato dalla sapiente opera di un cuoco genovese, intorno...
‘A pasta a’ carrittiera”: tutto a crudo e all’insegna dell’economia.
Pochi piatti possono essere più gustosi ed al contempo più economici della Pasta 'A Carrittiera, il cui nome trae origine proprio dai carrettieri che...