Polpette di pollo e funghi per stuzzicare l’appetito
Un percorso, quello delle polpette, ricco e florido di idee che non si arresta innanzi alla fantasia. Così come già accennato né “Il...
Querelle “Cannoli”: la risposta di Alessandra Spisni alla nostra redazione
A seguito del nostro articolo sui cannoli siciliani, fortemente critico della versione presentata e realizzata da Alessandra Spisni nel corso di una puntata de...
Il polpettone di maiale, un omaggio al gusto
Il Libro de Arte Coquinaria cita le polpette quali preparazioni fattibili con diversi tagli di carne; è il momento in cui il macinato...
Buccellati a salutar le feste
L’epifania tutte le feste porta via, lascia l’amaro in bocca a chi raccoglie carbone, lascia la speranza di una nuova alimentazione. Archiviati dolci...
Il calcio promuove i prodotti tipici varesini
Anche il calcio promuove i prodotti tipici varesini. L’anno è appena iniziato, ma in vista della prima partita di campionato dopo la pausa natalizia...
Il cannolo siciliano : ritratto di un dolce leggendario
La cassata è senza dubbio la "regina" della pasticceria siciliana, il titolo di "principe", invece, spetta al cannolo. Entrambi prima erano i dolci che...
Editoriale: giù le mani dai Cannoli.
Nel grande universo dei tarocchi e delle facili rivisitazioni culinarie delle ormai innumerevoli trasmissioni televisive a carattere gastronomico, finiscono anche i dolci tipici tradizionali:...
Alla “Prova del Cuoco” oltraggiato il cannolo siciliano
Ormai la cucina, l'enogastronomia ed anche la pasticceria sono inflazionate sempre più dalla tv. Troppi programmi che propinano quotidianamente ricette di ogni genere....
Dolci di Natale, artigianalità batte crisi: panettoni +5%
Il “fatto a mano” non conosce recessione. In queste ricorrenze le vendite di prodotti artigianali subiranno un incremento. Questa l’analisi della Federazione Italiana Panificatori,...
A Norcia tra tartufi, norcineria e Sagrantino
Tartufi pregiati, l’antica arte della norcineria, formaggi di grande qualità senza dimenticare la parte vinicola con l’autoctono Sagrantino di Montefalco. Un percorso enogastronomico affascinante...