Perdersi a Venezia è un’esperienza molto usuale, la trama delle calli e l’intreccio di ponti, sottoporteghi e fondamenta rimane un mistero che il più delle volte non viene svelato nemmeno dai nomi incisi sui tipici “nissioeti”. Eppure oggi, districandosi con abilità da un campo all’altro, ogni tanto questa città misteriosa quanto affascinante ti lasciava un indizio, una traccia da seguire: la maschera (V.Le.)
Quella Fontana di vino che dà il via al Carnevale di Venezia
Ortofrutta: occhio alla spesa. Nei mercati rionali etichettature quasi inesistenti
Quante volte è capitato andando al mercato di imbatterci con i prezzi e le etichette? Alzi la mano chi non si è mai chiesto da dove provenisse la melanzana o il radicchio.Ebbene, il più delle volte, anzi è una costante, si trova il cartellino col prezzo, ma mai l’etichettatura di provenienza. (A. Fi.)
Sagra del Mandorlo in fiore: Agrigento si tinge di bianco
Come ogni febbraio da oltre 60 anni, la cittadina siciliana e la sua Valle dei Templi, imbiancata per la fioritura dei mandorli, ospita l’allegria dei colori e dei costumi dei gruppi folkloristici di Paesi diversi. Un anniversario all’insegna della pace e della fratellanza che è diventato nel tempo un appuntamento tanto atteso per gli agrigentini (M.Ma.)
Asti, al via il Festival delle Sagre invernali
La versione di febbraio della storica kermesse folkloristica ed enogastronomica della capitale piemontese del vino sarà svelata dal presidente dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio Mario Sacco a Palazzo Borello (F.Co.)
Il Sushi siciliano
RistorExpo 2012, al via la XV edizione con “Il cibo e le parole”
Dal 19 al 22 febbraio prossimi prenderà vita a Lariofiere di Erba (CO) la kermesse dedicata ai professionisti della ristorazione. Tutto nuovo quest’anno. Protagonisti cuochi, giornalisti e opinion leader che si districheranno assieme ai visitatori tra degustazioni, scoperte e racconti. Sarà anche occasione per presentare un nuovo modello di “fare cucina” grazie al focus sul Perù (M.Ma.)
BioFach 2012, Italia regina indiscussa dell’olio
L’Italia nel Mediterraneo è il paese maggior produttore di olio d’oliva biologico, e l’olio biologico sarà protagonista indiscusso al salone mondiale per prodotti bio in programma dal 15 al 18 febbraio a Norimberga con circa 2.500 espositori di cui 200 al Vivaness, salone pilota della cosmesi naturale e del wellness, nonché 44 mila visitatori professionali (P.Pi.)
A Padova con “Chef in punta di dita” in vetrina il “finger food”
Bruschette, focaccine, verdure ripiene, carpacci, fritti e molto altro purchè d’autore, da afferrare e gustare in un sol boccone: è il finger food, un miniatura di sapori, colori, moda, passione e talento, se è vero che anche questa è, oggi, una forma di ricevere e intrattenere, che piace, fa party, ha le sue scuole e ha anche il suo concorso. (P.Pi)
Il “dar ristoro” si aggiorna
Al via la fiera Tecno&Food a Padova. Dal 5 all’8 febbraio sarà visitabile la fiera che per gli addetti ai lavori saprà come evolvere l’operato. Quest’anno particolarmente ricca di temi che permettono un aggiornamento negli argomenti che maggiormente stanno a cuore. Un po’ di numeri? 600 espositori, 30 mila metri quadri e 24 mila visitatori lo scorso anno (F.Ra.)












