La Vite ad Alberello di Pantelleria è Patrimonio dell’Unesco
L'Assemblea generale dell'UNESCO, ieri pomeriggio a Parigi, ha iscritto la pratica agricola della Vite ad Alberello di Pantelleria tra i Beni immateriali dell'umanità. Per...
La torta alla ricotta: dolce morbidezza.
Torta alla ricotta
Ingredienti per la base
200 g di Farina 00
150 g di zucchero semolato
3 uova
100 ml di olio di semi
100 ml di latte
1 bustina...
Nasce Amorfood: e il cibo diventa turismo, arte, cultura
Unire i sapori unici della Sicilia con l’arte contemporanea, dando visibilità a una rete di piccoli produttori locali, e scoprire alcuni luoghi memorabili dell’Isola...
Expo Food and Wine: Catania capitale dell’eccellenza gastronomica.
“La città di Catania è onorata e felice di ospitare questa manifestazione, la più importante del settore agroalimentare del Sud Italia. Offrire ai produttori...
Cornetti di pasta brioche: morbido è il risveglio.
Cornetti di pasta brioche
500 g di Farina 00
320 ml di Acqua tiepida
250 g di burro
150g di zucchero semolato
3 g di lievito di birra secco
La...
Golosaria 2014: a Milano, il bilancio della nona edizione appena conclusa
Oggi si chiude la nona edizione di Golosaria, e ha registrato il "tutto esaurito" nonostante il tempo poco clemente di questi giorni.
Nella giornata di...
Vellutata di fave al finocchietto con arancia e pesce azzurro affumicato
Ingredienti per 4 persone:
800 g di fave fresche sbucciate
1 mazzetto di finocchietto fresco
1 filetto di pesce azzurro affumicato (aringa o sgombro o tonno)
Olio extravergine...
Food : Dieta Mediterranea e nuovi mercati per creare economia e...
Fare della Dieta Mediterranea un brand, che ne consolidi i valori unici al mondo e ne consenta la valorizzazione economica sui mercati del largo...
A Padova il quarto Campionato Nazionale di Finger Food, da due...
Piccole prelibate opere d’arte che soddisfino i palati più esigenti in dimensioni minuscole da mangiare “in punta di dita”, questa è la sfida lanciata...
Executive Chef Simone Strano : ” Il successo parte dall’ignoranza”
Largo ai giovani! Si, specie se tanto sapientemente hanno imparato dai Maestri. Come nel caso di Simone Strano, il giovanissimo chef colto che cita...