Da Mantova al Monferrato con i Gonzaga e a cavallo di un chicco di riso
A Trino si parla del rapporto stretto fra Mantova e il Monferrato grazie ai Gonzaga in un convegno a Palazzo dei Paleologi per trattare della valorizzazione del territorio con particolare attenzione alla produzione risicola volano dell’economia, della cultura e dello sviluppo di Monferrato e del Mantovano. (M.Agi.)
I Cardinales
Quando vidi per la prima volta questi dolcetti,me ne innamorai subito, un pò per la forma, un pò per il colore rosso e un pò per il loro simpatico nome ” cardinales”, che ci porta subito a pensare al simpatico cappellino rosso dei cardinali. Simpatici dolcetti tipici della sardegna, fatti da piccole tortine imbevute di alchermes, per poi essere farcite con crema pasticcera.Chiuse con i cappellini a forma di cono, dal colore rosso vivo e che io ho cercato di riproporre un pò a mio modo con qualche modifica. Questa ricetta partecipa al contest di Pecorella di marzapane,in collaborazione con Scelte di gusto.
I cardinales di Anna del blog I manicaretti di Annarè
Il marchio del “Salone del Gusto” di Torino vale 2,35 milioni di euro
Il Salone Internazionale del Gusto di Torino che si svolge in ogni due anni in occasione di “Slow Food” ha un marchio di enorme valore: 2,35 milioni di euro e le sue ricadute sul territorio, materiali e immateriali, si attestano intorno ai 65 milioni di euro. Questo dato è emerso da una ricerca “Salone del Gusto: l’impatto sul territorio e il valore del marchio”. (A.Fi.)
Torta gelato o merenda al cioccolato
Il titolo? Torta gelato o merenda al cioccolato? una bontà! Con cuore di fragola, semplice da realizzare, soffice con farina di riso senza glutine, una pasta biscotto con un cuore di marmellata di fragole avvolto dalla panna e ricoperto di cioccolato fondente e granella di nocciole.. vi ho convinti? Con questa ricetta partecipo al contest di Pecorella di Marzapane con Scelte di Gusto,un giornale di cultura ed informazione enogastronomica sul web
La torta gelato, o merenda al cioccolato di Vicky del blog Arte in cucina
Risotto ai Porri e Pecorino di Fossa
Il Natale è alle porte, le città cominciano ad abbellirsi con lucine colorate e naturalmente i blog risentono di questa atmosfera… sono nati tantissimi contest e con le prossime ricette spero di poter partecipare a quanti più possibili! Con questa mia prima ricetta in tema Natalizio partecipo al contest di Tiziana e del giornale enogastronomico Scelte di Gusto.
Il risotto ai porri e pecorino di fossa di Chiara del blog Cucinando con mia sorella
Torta di rose
Questa è la mia torta preferita, non la faccio quasi mai perchè richiede una preparazione un po’ lunghetta anche se non ha nulla di diffcile, altro motivo per cui non la faccio è che una tentazione incredibile, generalmente non vede nemmeno la notte…E’ un classico della cucina ferrarese, anche se credo sia ormai conosciuta un po’ dovunque. E’ praticamente un impasto da briosche, con all’interno una farcitura di burro e zucchero a velo. E con questa ricetta partecipo al Contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con Scelte di Gusto!
Da Suzy del blog Susy’s kitchen, la torta di rose