Home Blog Pagina 162

Quando la cucina diventa integrazione: Ampesi and beans stew, una ricetta ghanese

0

Beans e Yam, due ingredienti fondamentali per realizzare questo piatto dal sapor di integrazione. Si tratta di una ricetta tipica Ghanese: ampesi and beans stew. Viene realizzata e proposta, pur nella sua semplicità, per allettare i palati regali. Re e reggine, così si sentono gli abitanti del Ghana che possono assaporare questo accostamento. Ampesi and beans stew è il piatto che una ragazza Ghanese ha cucinato per una coetanea italiana; ne è nata una bella amicizia tra i fornelli e nell’ora del desinare (Ti.Ni.)

I Cardinales

0

Quando vidi per la prima volta questi dolcetti,me ne innamorai subito, un pò per la forma, un pò per il colore rosso e un pò per il loro simpatico nome ” cardinales”, che ci porta subito a pensare al simpatico cappellino rosso dei cardinali. Simpatici dolcetti tipici della sardegna, fatti da piccole tortine imbevute di alchermes, per poi essere farcite con crema pasticcera.Chiuse con i cappellini a forma di cono, dal colore rosso vivo e che io ho cercato di riproporre un pò a mio modo con qualche modifica. Questa ricetta partecipa al contest di Pecorella di marzapane,in collaborazione con Scelte di gusto.

I cardinales di Anna del blog I manicaretti di Annarè

Il marchio del “Salone del Gusto” di Torino vale 2,35 milioni di euro

0

Il Salone Internazionale del Gusto di Torino che si svolge in ogni due anni in occasione di “Slow Food” ha un marchio di enorme valore:  2,35 milioni di euro e le sue ricadute sul territorio, materiali e immateriali, si attestano intorno ai 65 milioni di euro. Questo dato è  emerso da una ricerca “Salone del Gusto: l’impatto sul territorio e il valore del marchio”. (A.Fi.)

Torta gelato o merenda al cioccolato

0

gelato-merenda-pasta-biscotto-senza-glutine-cioccolato-4Il titolo? Torta gelato o merenda al cioccolato?  una bontà! Con cuore di fragola, semplice da realizzare, soffice con farina di riso senza glutine, una pasta biscotto con un cuore di  marmellata di fragole avvolto dalla panna e ricoperto di cioccolato fondente e granella di nocciole.. vi  ho convinti? Con questa ricetta partecipo al contest di Pecorella di Marzapane con Scelte di Gusto,un giornale di cultura ed informazione enogastronomica sul web

La torta gelato, o merenda al cioccolato di Vicky del blog Arte in cucina

Risotto ai Porri e Pecorino di Fossa

0

Il Natale è alle porte, le città cominciano ad abbellirsi con lucine colorate e naturalmente i blog risentono di questa atmosfera… sono nati tantissimi contest e con le prossime ricette spero di poter partecipare a quanti più possibili! Con questa mia prima ricetta in tema Natalizio partecipo al contest di Tiziana e del giornale enogastronomico Scelte di Gusto.

Il risotto ai porri e pecorino di fossa di Chiara del blog Cucinando con mia sorella

Torta di rose

0

Questa è la mia torta preferita, non la faccio quasi mai perchè richiede una preparazione un po’ lunghetta anche se non ha nulla di diffcile, altro motivo per cui non la faccio è che una tentazione incredibile, generalmente non vede nemmeno la notte…E’ un classico della cucina ferrarese, anche se credo sia ormai conosciuta un po’ dovunque. E’ praticamente un impasto da briosche, con all’interno una farcitura di burro e zucchero a velo. E con questa ricetta partecipo al Contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con Scelte di Gusto!

Da Suzy del blog Susy’s kitchen, la torta di rose

Arrosto di vitello al latte

0

Per una domenica immersa nella nebbia, non c’è altro da fare che restare in casa e preparare qualche bel manicaretto. Una prova generale per realizzare magari il menù delle feste! Facilissimo e veloce, ma sempre con un gusto super ma sopratutto bello tenero e non stopposo! Bastano davvero pochi elementi per fare un piatto squisito da leccarsi i baffi. Questo lo è! Con questa ricetta partecipo al contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con la redazione di Scelte di gusto

Da Suzy del blog Susy’s kitchen, l’arrosto di vitello al latte

Al “Cioccoshow” di Bologna un tuffo tra le delizie degli”Dei”

0

Pensate ad uno stand pieno di fontane di cioccolato, praline ripiene, barrette di tutte le forme e colori, tartufi e Sacher Torte. Adesso moltiplicate il tutto per una settantina di stand come quello appena descritto, e capite la difficoltà di descrivere a parole il Cioccoshow, rassegna del cioccolato artigianale che si è chiusa domenica scorsa a Bologna.(V.Le.)

Cappellacci di zucca al ragù

0

So che adesso mi direte che ho già postato questa ricetta ma visto che ho trovato questo bellissimo contest  di  Pecorella di Marzapane in collaborazione con la redazione di “Scelte di Gusto” ho deciso di partecipare! Ovviamente il tema è il Natale e cosa c’è di più tipico per il Natale di una ricetta tradizionale? I cappellacci con la zucca tipici di Ferrara sono adattissimi per il periodo Natalizio, a casa mia oltre ai classici totellini il giorno di Santo Stefano, mio compleanno, me li faccio fare.

Da Suzy del blog Susy’s kitchen, i cappellacci di zucca al ragù