Home Blog Pagina 159

Linguine agli scampi

0

100_1190Per completare il discorso delle tradizioni natalizie di casa mia, ecco la ricetta delle linguine agli scampi! Oggi vorrei parlare del Natale. Non sempre  a casa mia si faceva il classico cenone della vigilia, molto dipendeva da quanti eravamo presenti all’appello e da quanto ci sentissimo sazi, in quanto ci eravamo già abbuffati a pranzo di focacce e baccalà. Questo è il piatto che ho realizzato appositamente per il contest indetto da Pecorella di Marzapane” con la collaborazione di Scelte di Gusto

Da Muffins del blog Dolci idee e non solo

Torrone al cioccolato e pan di spagna senza glutine

0

torrone-cioccolato-pan-di spagna-senza glutine-1Un bel pezzo di torrone al cioccolato e pan di spagna senza glutine! senza ostia e senza latte! anzi pasta biscotto!Si buongiorno!! il torrone! di quelli buoni duretti da sgranocchiare con uno strato di pan di spagna all’arancia e cioccolato, con tante nocciole… per ingrassare un paio di chili a morsi! Mannaggia! è troppo buono! La ricetta partecipa al contest di Pecorella di Marzapane con Scelte di Gusto, un giornale di cultura ed informazione enogastronomica sul web

Da Vicky del blog Arte in cucina

Crostata autunnale con castagne e cioccolato

0

Questa buonissima crostata l’ho preparata l’altro giorno con la farina di castagne comprata un pò di tempo fa e non ancora utilizzata e le castagne che avevo in casa… provatela… è veramente stupenda!!! Con questa crostata partecipo contest di Pecorella di Marzapane

Da Gloria del blog Dolcissimi dolcetti

A “DeGustibooks” celebrato il centenario della morte di Pellegrino Artusi

0

Libri e gusto, connubio vincente e di grande fascino che non smette di conquistare estimatori. Ne è la prova il successo della quinta edizione di «DeGustibooks», la manifestazione fiorentina dedicata al cibo ed alle buone letture, che si è svolta dal 25 al 27 novembre scorso nel suggestivo «Tepidario» del Giardino dell’Orticultura. (P.Pi.)

Chi mangia sano migliora il mondo. Alimentazione, produzioni tradizionali e cultura del territorio. A Palermo per tre giorni esperti a confronto

0

Esperti internazionali si confronteranno sul futuro dell’alimentazione dal 5 al 7 dicembre prossimi a Palermo nel corso del meeting internazionale “Alimentazione, produzioni tradizionali e cultura del territorio organizzato dalla Fondazione “Ignazio Buttitta”. (A.Fi.)

Degustivina 2011: vino, specialità & Cooking Show

0

Manca poco meno di un mese a Natale e com’è tradizione a Palermo torna puntuale la manifestazione ideata ed organizzata da Enos, palcoscenico del vino siciliano e non solo, che quest’anno per la 12ª volta aprirà i battenti ad un pubblico numeroso e sempre più affinato. Produttori agricoli e seminari di alta cucina le novità di quest’anno (M.Ma.)

Saranno venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 dicembre i giorni deputati a Degustivina 2011, la manifestazione enogastronomica, ormai un must per la città, che vedrà nell’ex Deposito delle Locomotive di Sant’Erasmo di via Foro Umberto I a Palermo la propria location di esibizione. Dodici anni durante i quali questa passerella ha contribuito ad alimentare, far crescere e maturare il fenomeno enologico dall’Etna a Pantelleria. Ma diamo un po’ di numeri. Sessanta gli espositori in questa edizione 2011, con la novità della partecipazione dei produttori del Consorzio Trento Doc che per la prima volta approdano a Degustivina.

I vini? Non mancano. Ben 199 etichette in degustazione per appassionati, sommelier e addetti ai lavori. Presenti tutte le case vinicole più importanti della Sicilia, inclusi i produttori degli ormai ricercatissimi vini dell’Etna. Prevista anche la partecipazione della Strada del Vino. Ma c’è una grossa novità. Non solo vino a Degustivina 2011. L’ex Deposito Locomotive apre quest’anno anche ai produttori di olio, formaggio, ortofrutta grazie alla collaborazione della Coldiretti Sicilia. Le chicche gastronomiche isolane potranno essere assaggiate nei banchi di degustazione e potranno addirittura essere acquistate direttamente dal produttore.

E non finisce qui. Altra novità. Domenica 4 dicembre ci sarà la Festa dei cibi di strada in collaborazione con l’Antica Focacceria di San Francesco di Palermo, in cui sarà possibile assaggiare le specialità palermitane. L’eccellenza gastronomica, invece, sarà la principale attrattiva della kermesse, primadonna tra i piatti del “Wine & Cooking Show”. Alle 19.30 dei giorni di venerdì 2 e sabato 3 due incontri esclusivi vedrà i riflettori puntati sui fornelli di Marcello Valentino (nella foto a sinistra), prodigioso Executive Chefdel Mediterraneo” che sarà protagonista, assieme a Lionello Nuccio (nella foto a destra), noto gourmet palermitano e appassionato cultore della buona cucina, già moderatore del noto sito di gastronomia Gennarino.org, di due incontri esclusivi in cui per le sue preparazioni culinarie verranno utilizzate materie solo prime fornite dai consorzi di tutela.

(foto di repertorio di Marcello Valentino: Bucatini con sarde e Parmigiana di melanzane)

Due menù da quattro portate per le due serate: il primo, a base di pesce, vedrà tra le etichette in abbinamento l’Etna Bianco Fondo Filara 2010; il secondo, a base di carne, il Nerello Mascalese Fondo Filara 2009.

Ecco le portate delle due serate (h 19.30):

Venerdì 2 dicembre
(disponibilità 60 posti) – costo biglietto: 20 €

  • Insalata di arance a spasso per il Mediterraneo
  • Anelletti con alici alla Paolina al profumo di finocchio e pistacchi tostati
  • Tortino di alici e patate con riduzione di Nero d’Avola e cipolle giarratane caramellate
  • Gelatina di arance di Ribera con mousse di mandorle dolci

Sabato 3 dicembre (disponibilità 60 posti) – costo biglietto: 20 €

  • Mousse di patate al limone con polvere di porcini su cialda di pane nero
  • Gnocchetti di semola con fonduta di provola e pancetta croccante
  • Maialino dei Nebrodi al Nerello Mascalese con mousse di frutta speziata
  • Crema di Natale

Venerdì 2: ingresso ore 17.30, chiusura ore 22.45;
Sabato 3: ingresso ore 17.30, chiusura ore 22.45;
Domenica 4: ingresso ore 10.30, chiusura ore 18.45.

Per info e prenotazioni:
Tel.: 091.7723298 – 331.5952436
Email:
degustivina@gmail.com
Web-site: www.degustivina.it

Marcello Malta

Alimentari: bene surgelati vegetali, ittico e pizze

0

La crisi economica che sta attanagliando non solo il nostro Paese si avverte anche a tavola. Nel 2011, infatti, gli acquisti alimentari domestici sono stimati in riduzione, con una flessione della domanda più marcata nel Mezzogiorno che nel resto d’Italia, ma crisi o non crisi a “tenere” sono i surgelati. (A.Fi.)

Stelline di Natale al cocco

0

Dopo i pranzi luculliani e dopo tanta abbondanza, ecco un dolce semplice e leggero: dei biscotti di frolla e cocco, che fanno tanto Natale.

Questa ricetta partecipa al contest di Pecorella di Marzapane. Ricetta di proprietà di Elena del blog Cooking Elena

Carrè di maiale all’arancia

0

 Quando, se non durante le feste, avere il tempo per preparare qualcosa di speciale da portare sulle nostre tavole in festa? Una buona carne di maiale e le arance di stagione fanno festa nei nostri piatti.

Questa ricetta partecipa al contest di Pecorella di Marzapane. Ricetta di proprietà di Elena del blog Cooking Elena

Lasagne con zucca e ricotta

0

Avevo letto del contest di Tiziana, alias Pecorella di Marzapane, in collaborazione con Scelte di Gusto, giornale di informazione enogastronomica, già da un paio di settimane, ma tra una cosa e un’altra mi sono ridotta, come al solito, all’ultimo momento ma non all’ultimissimo.

Ricetta di proprietà di Elena del blog Cooking Elena