Le sfince di San Giuseppe, un dolce tipico per la Festa...
Tipico al punto da inondare, letteralmente, le vetrine di ogni pasticceria; le sfinge di San Giuseppe sono un dolce fastoso, pieno e corposo, caratteristico...
Primo Master Foodie 2014. Tutti i dettagli della conferenza stampa di...
E' stato presentato alla stampa questa mattina, presso il ristorante Sailem Castello a Mare dello Chef Natale Giunta, Master Foodie 2014, l'unico cooking show...
Master Foodie 2014 ai nastri di partenza: domani conferenza stampa
Sarà lo splendido ristorante Sailem Castello a Mare dello Chef Natale Giunta ad ospitare in una cornice di rara bellezza, la serata di apertura...
ALMA Caseus, un concorso per valorizzare l’eccellenza del mondo del formaggio...
Per far conoscere un patrimonio unico, per varietà ed eccellenza, come quello dei formaggi italiani ed esaltare la professionalità di chi opera nel settore,...
Slow Food: «L’accordo commerciale UE-USA può avere gravi conseguenze »
A Bruxelles un evento di informazione e denuncia sul Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP) organizzato da Friends of the Earth....
White Guide Global Gastronomy Award a Massimo Bottura, tristellato di livello...
“Per il continuo reinventare una delle cucine più amate del mondo e per la sua elevazione a nuove dimensioni e prospettive da esplorare e...
Tecnologia e vino: Diam Bouchage presenta “Diamant” ai Sommelier.
Duecentocinquanta milioni di tappi messi in circolazione nel solo 2013, ovvero un incremento del 18% rispetto all' anno precedente e una stima su base...
Vinitaly International: la crescita del settore vinicolo è donna.
Vinitaly International continua ad accompagnare il settore enoico nel decisivo percorso di innovazione, che vede ancora una volta le donne che animano il comparto...
Master Chef Italia sbarca nel tempio di Slow Food: e sui...
La brigata di Master Chef nella puntata di giovedì sera in onda su Sky Uno ha varcato la soglia della cucina più etica e...
Cracco.”Il cibo è il nostro patrimonio”
Che cosa si può dire ancora di Carlo Cracco, vicentino, giramondo come tutti i cuochi perché sono l’esperienza, l’osservazione e la conoscenza che...