Malattie epatiche: il consumo di caffè associato ad una riduzione del...

Il nuovo report scientifico elaborato da ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) al termine della tavola rotonda ‘Looking after the liver: coffee, caffeine...

Vino. Export italiano negli USA nell’impasse. Bene i vini francesi

Prosegue l’impasse italiano nella commercializzazione di vino sul mercato statunitense, con la Francia che allunga decisamente il passo. Secondo l’Osservatorio Paesi terzi di Business...

Nasce a Castiglione del Lago,in Umbria,il coordinamento nazionale delle strade del...

Si è tenuto lo scorso mercoledì 6 dicembre 2017, il primo incontro Nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei sapori italiane. A fare da...

A Natale gli italiani spenderanno sei miliardi solo per i dolci.

L’Osservatorio SIGEP stima vicina ai 6 miliardi di euro la spesa per i dolci natalizi artigianali e incorona leader il panettone che trionferà sulle...

Con L’ Ottava Nota la sinfonia è perfetta

Non ho mai iniziato una recensione valutando in primis il servizio ed il personale di sala, pur essendo da sempre convinta che un buon...

Il “genome editing”, quando il segreto dello sviluppo è racchiuso nei...

Negli ultimi anni nel campo alimentare si sta sempre più affermando un ritorno a metodologie quanto più possibile aderenti alla tradizione, assecondando una presa...

Tempo di feste, tempo di Muffin

I muffin salati con ricotta, zucchine e pancetta, sono un’alternativa sfiziosa per un antipasto veloce e da mangiare con le mani. In questa ricetta...

Quote tonno, Slow Food ai Governi: «Non abbassiamo la guardia»

Dal 14 novembre, e fino al 22, si riunisce in Marocco, a Marrakech, l’Iccat (International Commission for the Conservation of Atlantic Tunas), l’organizzazione intergovernativa...

Mela Annurca IGP: tutto quello che non sapete ancora su questo...

Il detto “una mela al giorno leva il medico di torno” è ormai entrato nei motti della cultura nostrana, rimandando con candore alle note...

Etna & Chic. Raccolti diecimila euro per la ricerca sulla malattia...

Dieci mila euro raccolti e destinati per la maggior parte alla LIMPE – DISMOV, l’Accademia Italia Malattia Parkinson e disordini del movimento, per finanziare...