Sotto il segno di “Libera Terra” coltiva le terre nell’area dell’Alto Belice Corleonese confiscate alla mafia, tutte rigorosamente lavorate a regime biologico che forniscono vini di alta qualità. Passione, abnegazione e competenza caratterizzano Centopassi, anima vitivinicola delle cooperative sociali.
Rese al di sotto dei limiti massimi consentiti dai disciplinari, attenzione interamente dedicata al rispetto della naturalità dei prodotti: il marchio Centopassi, tratto dall’omonimo film di Marco Tullio Giordana, è dedicato a Peppino Impastato, giovane siciliano che ha sacrificato la propria vita nella lotta contro la mafia. Al microfono del Vinitaly Francesco Galante, responsabile della Cantina Centopassi.
http://www.youtube.com/watch?v=JZFbkol-1dU
Marcello Malta