Disabilità, agricoltura e costituzionalità. Presentato al Vinitaly il primo catarratto della legalità, frutto del protocollo d’intesa tra l’Istituto Regionale della Vite e degli oli di Sicilia, l’associazione onlus “Aurora” e la Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Gocce d’Aurora” è nato da un terreno di circa un ettaro confiscato alla mafia e ha permesso, così, l’avvio di un percorso di sostenibilità sociale, economica e culturale. “Aurora” s’è presa cura della realizzazione dei progetti di agricoltura sociale finalizzati al reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, quali disabili psichici, sensoriali e/o relazionali. Ai nostri microfoni il presidente dell’associazione, Ivana Calabrese.
http://www.youtube.com/watch?v=fyEqsNueYKw
Marcello Malta