Ancora un primo piatto della buona tradizione meridionale proposto dello Chef Max Mangano : gli spaghetti al nero di seppia.
Nero di seppia
Per 4 porzioni
Seppia fresca intera g 500
Cipolla bianca tritata g 50
Aglio intero fresco g 5
Olio di oliva extra vergine g 60
Vino bianco g 70
Estratto di pomodoro g 30
Peperoncino in semi qb
Prezzemolo fresco mazzi qb
Spaghettoni o bavette g 350
Pulire delicatamente la seppia ed estrarre il sacchetto contenente il nero facendo attenzione che resti intero, metterlo da parte. Tagliare a cubetti regolari la seppia , tritare la cipolla finemente, pulire l’aglio e lasciarlo intero, tritare il prezzemolo precedentemente lavato. In una casseruola versare l’olio di oliva extra vergine, rosolare la cipolla e aggiungere la seppia. Bagnare con il vino bianco e continuare la cottura per circa 2 minuti, dopo di che aggiungere il concentrato di pomodoro e il sacchetto contenente il nero ( aprirlo per facilitarne la fuoriuscita), aggiungere due bicchieri di acqua calda e lasciarla cucinare per altri 15”-20” minuti a fiamma moderata. Terminare la cottura gustando con sale, peperoncino e prezzemolo tritato, aggiungere gli spaghetti ( meglio se spaghettoni o bavette) ancora al dente e terminare la cottura spadellando nella salsa. Guarnire con foglia di prezzemolo e olio d’oliva crudo.
Einmal mit dem partner oder der partnerin im bett zu versagen. Involved Diese Internetseite in the viagra tab manufacturer.
Oggi questa ricetta viene proposta in abbinamento con gamberi, ricci, scampi o carciofi che rendono più stravagante e innovativo uno dei piatti più importanti e discussi della cucina Siciliana, per il suo aspetto spesso poco elegante ma contrapposto al suo nobile e raffinato gusto che lo rende unico.
Max Mangano – Chef Angala Hotels –