Buongiorno siamo arrivati a fine settimana. per fortuna oggi il tempo è clemente e non piove. Come avete notato sono alle prese con i mie esperimenti per Natale. Tanto per complicarmi la vita come dice mio marito. Questa volta ho fatto un mix tra ingredienti , stampo e quant’altro.E per questo non sapevo decidermi sul nome da dare a questa ricetta.
Questa ricetta partecipa al contest di Pecorella di Marzapane. Il briotoneoro di Mary del blog Il piacere del palato
Buongiorno siamo arrivati a fine settimana. per fortuna oggi il tempo è clemente e non piove. Come avete notato sono alle prese con i mie esperimenti per Natale. Tanto per complicarmi la vita come dice mio marito. Questa volta ho fatto un mix tra ingredienti , stampo e quant’altro.E per questo non sapevo decidermi sul nome da dare a questa ricetta. Allora ha la sofficità di una brioche, ha la forma piu o meno del pandoro in quanto si è creato quel cappello che ha il pandoro( ho usato lo stampo simile a quello del pandoro solo che è tondo non a stella ma stretta sotto e larga sopra. ) ma la ricetta è del panettone e per giunta con il Lievito madre per questo mi sono messo a pasticciare ahahhah creando il mio bambino. Mi è piaciuto anche l’umidità giusta della pasta perche avvolte in alcune ricette come quelle comprate sono secche e asciutte che si ferma in gola. Ho da imparare tantissimo sulla materia LM però sono soddisfatta con quello che ho raggiunto finora.
Stampo di 18cm
100g LM rinfrescata piu volte
300g manitoba
60g zucchero
60g burro morbido
1 uovo intero
1 tuorlo
100g latte intero
4g sale
canditi
uvetta
buccia grattugiato limone / arancia
La sera 20,00
1° impasto
Nel robot mettete lievito madre , metà manitoba, 1 tuorlo, metà del latte, 1 cucchiaio dal totale di zucchero, impastare e fare incordare. Poi mettete a lievitare tutta la notte in un posto tiepido coperto.
La mattina 8,00
2° impasto
Nel robot mettete la pasta lievitata dalla sera prima, il resto della farina, restante latte, sale , restante zucchero , l’uovo e impastate facendo incordare , quando vedete la pasta incordata e lucida aggiungete gli aromi e poco per volta il burro facendolo assorbire dopo ogni pezzo , in ultimo per un ultimo giro a bassa velocità aggiungete i canditi e l’uvetta ( io ho messo solo uvetta ). A questo punto l’ho messo su la spianatoia e gli ho dato i 3 giri ma senza burro per poi formare una palla e gli ho praticata in questo punto con le forbici 2 taglia a croce e l’ho messo nello stampo ben imburrata a lievitare nel forno con la luce accesa e un pentolino con acqua calda. Ci ha messo quasi 7 ore a lievitare che l’impasto arrivasse al bordo.