L’extra vergine di oliva si impone in campo nazionale. Arriva il massimo riconoscimento da parte del Gambero Rosso insieme ad altri premi importanti. A tenere alto il nome dell’agroalimentare è l’azienda agricola Gentilcore di Molinara.
Vanta un inestimabile patrimonio enogastronomico, espressione di cultura e tradizioni che si tramandano generazione dopo generazione, e l’olio, re della dieta mediterranea, ne è indubbiamente un’eccellenza. Stiamo parlando del territorio del Sannio che a Sol Verona 2012, il Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Qualità che s’è svolto in concomitanza del Vinitaly, ha mietuto fior di successi. A trionfare l’azienda biologica Gentilcore di Molinara, amministrata con impegno e abnegazione dai giovani Giorgio e Claudia, che ha conquistato premi e riconoscimenti in tre concorsi di livello nazionala con l’Ortice, un’importante varietà autoctona proprio del Sannio. “Tre Foglie” sulla guida Gambero Rosso 2012 Oli d’Italia sono andate alla monocultivar “Cuore d’Ortice“. Terzo posto alla XIX edizione del concorso Montiferru sezione monocultivar, e quarto posto nella categoria “fruttato intenso” con un “5 gocce” e “lode d’eccellenza” alla III edizione de “L’Oro d’Italia”, con ben 305 oli evo in concorso. L’Ortice ha un livello medio di fruttato, un connubio tra amaro e piccante, con sensazioni prevalenti di erba/foglia e carciofo, leggeri sentori di pomodoro e mandorla fresca, con ricordi di kiwi e mela verde, che esaltano il legame antico con il territorio sannita. Emozione per i produttori: «siamo soddisfatti perché emergere in questi concorsi è come vincere una sfida importante; è davvero difficile imporsi nella sezione dei monovarietali perché unica e non divisa in categorie; il fatto di esserci riusciti proprio con il “Cuore d’Ortice”, portabandiera e storica cultivar della nostra terra, ci rende ancor più orgogliosi. Questi riconoscimenti vanno tutti a nostro padre».
Marcello Malta