Sos culurzones de patata

0
1785

 Sos culurzones o culurgiones o culingionis, sono dei tipici ravioli della Sardegna che cambiano il nome e spesso gli ingredienti del ripieno secondo il paese o addirittura le famiglie.Questi “ravioli”  dalla forma di spiga e con il ripieno di patate e menta, è un piatto povero ma molto gustoso e nutriente.

Gli sos culurzones de patata di Nani e Lolly del blog Le ricette di Nani e Lolly partecipano al contest di Pecorella di Marzapane, in collaborazione con il giornale Scelte di Gusto

Sono molto affezionata a questa specialità della mia terra, perché la mia mamma (mamma di Nani), durante le feste di Natale ci ha sempre preparato questo piatto. Quando per lavoro ero lontana da casa, non sapete quanto mi mancava assaggiare questa delizia che mia mamma preparava!

Ora che sono mamma anche io ho voluto imparare a fare questi culurzones per farli conoscere anche a mio figlio e a mio marito e continuare così la tradizione di famiglia!

Ingredienti per la pasta:
700 g di semola rimacinata
3 uova
2 cucchiai d’olio d’oliva
sale.

Per il ripieno:
700 g di patate
200 g di formaggio pecorino
4 cucchiai d’olio extra vergine
100 g di parmigiano
100 di caciocavallo o provoletta (non affumicata)
2 cipolle bianche tritate
2 spicchi d’aglio tritato
8 foglioline di menta  tritate  (da aumentare a piacere)

Per il condimento:
Sugo di pomodoro e formaggio pecorino grattugiato a  piacere.

Procedimento:
Sulla spianatoia impastate la semola con le uova, l’olio  e un pizzico di sale; appena avete ottenuto un impasto liscio e discretamente compatto , copritelo con un telo e lasciatelo riposare.
Intanto fate lessare le patate in abbondante acqua salata, appena cotte, pelatele e passatele nello  schiaccia patate . In un tegame piccolo fate soffriggere nell’olio il trito di cipolle ,aglio e menta.
Ora in una ciotola ampia unite le patate ai formaggi appena grattugiati , quindi versatevi il soffritto aromatico e mescolate il tutto con cura.
Riprendete la pasta e stendetela a sfoglie non troppo sottili, con il tagliapasta ricavatene dei dischetti in cui vi adagerete delle palline del ripieno. ora pizzicate la pasta ai bordi fino a chiuderla raffigurando così una spiga.
continuate fino a finire l’impasto.Preparate un semplicissimo sugo al pomodoro e servite i culurzones spolverizzati con del buon pecorino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui