La torta di Babbo Natale

0
1140

 Buona sera a tutte  spero abbiate trascorso una bella giornata, oggi che avevo giusto il tempo per dedicarmi alla cucina mi sono dedicata (anche se in anticipo ) a una torta un po’ diversa. Pensavo non riuscissi a farla ma il risultato mi ha incoraggiato ( grazie ai vostri sostegni) il sapore è ottimo provate e mi fate sapere. Con questa ricetta partecipo al contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con Scelte di Gusto

La torta di babbo natale di Giovanna del blog L’arte in cucina di Giovanna

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA

G200 FARINA 00
G 10 MIELE D’API
G 180 ZUCCHERO
8 UOVA INTERE
G 35 AMIDO  DI MAIS
2 PIZZICHI DI VANIGLIA
MEZZA BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
LA BUCCIA DI UN LIMONE GRATTUGIATO

INGREDIENTI PER IL RIPIENO

G 200 CASTAGNE SECCHE (MESSE NEL ROBOT DA CUCINA SI RIDUCONO IN POLVERE )
G 240 ZUCCHERO
2 PIZZICHI DI VANIGLIA
MEZZO LITRO DI PANNA
1 CUCCHIAIO DI AMIDO DI MAIS
MEZZO LITRO DI LATTE
2 DITA DI ACQUA
G 30 ZUCCHERO E UN POCO DI LIQUORE (MISCELARLI ASSIEME PER INZUPPARE IL PAN DI SPAGNA)

PER GLI ADDOBBI DELLA TORTA

G 400 GOCCE DI CIOCCOLATO (MESSI A BAGNOMARIA PER SCIOGLIERE)
1 CONFEZIONE DI CILIEGIE SCIROPPATE
BABBO NATALE IN ZUCCHERO, FOGLIOLINE, ALBERELLI, BACCHE ECC…. (A VOSTRO PIACIMENTO)
GRANELLA DI MANDORLA

Mettere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero sbattere con lo sbattitore per qualche minuto e man mano aggiungere gli altri ingredienti a questo punto avrete una composto omogeneo versarlo in una teglia e infornare a 180° per 30 minuti e far raffreddare. Adesso prepariamo gli ingredienti per il ripieno prendiamo una pentola e versiamo il latte,g 150 di zucchero, vaniglia, la buccia di limone,l’amido portare quasi a cottura e miscelargli la farina di castagne quando tutto diventa denso versare in una pirofila e far raffreddare a parte montiamo la panna con 90 grammi di zucchero e la vaniglia.

PROCEDIMENTO PER FARE TUTTA LA TORTA

Prendere il pan di spagna tagliarlo a metta inzupparlo col il composto che abbiamo preparato prima  e mettiamo la crema di castagne mescolata con un poco di panna (mescolando crema e panna viene tipo una crema  molto piu ‘ delicata da mangiare) mettere la parte sopra e aggiungere il composto per inzuppare il pan di spagna a questo punto ricoprire con panna e cominciare ad abbellire a piacimento. Io per abbellire la mia torta ho fatto sciogliere le gocce a bagno maria ho versato il liquido in una teglia foderata da carta forno ho lasciato raffreddare e poi ho cominciato a modellare a mio piacimento. Quando ho terminato tutto ho aggiunto altri abbellimenti. Provate anche voi con il cioccolato si possono creare tantissime cose a vostro piacimento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui