Gnocchi alici e pomodorino

0
1259

Finalmente ho replicato la ricetta della finalissima di « Attenti al cuoco », proprio oggi con la calma più assoluta, ma soprattutto seguendo i suggerimenti del gastronomo Marco Rossetti: ho deciso di utilizzare come pianta aromatica l’immancabile compagno del pomodoro ovvero il basilico!!!

Ingredienti per 4 persone:
600 g di patate
150 g di farina 00
500 g di pomodorino
1 zucchina
2 filetti di alice
1 rametto di basilico
q.b. di olio
q.b. di sale

Preparazione
Lavare le patate, metterle, senza sbucciarle, in una pentola con dell’acqua salata e lasciarle bollire. Ancora calde, sbucciarle, schiacciarle con uno schiacciata patate o semplicemente con una forchetta e metterle su un piano a raffreddare.
Infarinare il piano di lavoro, adagiarvi sopra le patate, aggiungere un pizzico di sale, un po’ di farina
e impastare il tutto fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo soffice.
Dividere l’impasto in tanti filoni dello spessore di 2-3 centimetri e iniziare a tagliare gli gnocchi riponendoli su una superficie o un vassoio infarinato.
Se si vuole si possono praticare le caratteristiche rigature degli gnocchi con l’apposito attrezzo (rigagnocchi, ma anche macchina per gli gnocchi) oppure facendo scivolare ogni gnocco sulla forchetta e schiacciando un po’.
Lasciare riposare per 15 minuti, dopodiché farli cuocere in una pentola abbastanza grande con l’acqua salata e l’aggiunta di un filo d’olio (che aiuta a non fare attaccare la pasta fresca): andranno scolati non appena saliranno a galla.
Realizzare una brunoise (taglio a dadini regolari, di circa 2 mm per lato) con la zucchina.
Nel frattempo preparare il condimento tagliando a pezzettini le alici e ponendole in una padella con un filo d’olio, appena soffritte aggiungere i pomodorini tagliati in otto e mescolare. Dopo qualche minuto aggiungere le foglie di basilico rigorosamente spezzate con le dita.
Nel frattempo gli gnocchi saranno pronti, scolarli ed aggiungerli in padella. Saltare il tutto poi impiattare avendo cura di aggiungere la brunoise di zucchina tutt’intorno agli gnocchi e decorare con una foglia di basilico sopra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui