La Foresteria Baglio della Luna è un elegante resort immerso nel verde, nella quiete e nei profumi della Valle dei Templi ad Agrigento.
Con panorami di straordinaria verdezza,  uliveti, mandorleti ed agrumeti, il Baglio si pone quale perfetto compromesso tra la ricerca di antiche vestigia testimoni di incomparabili attimi di storia e l’assoluta ricerca di spazi rigenerativi in cui tornare ad apprezzare l’estremo pregio del silenzio in compagnia  di un buon libro e di un ottimo calice di rosso da meditazione.
Il Baglio prende vita da un’antica dimora storica del XIII secolo nella quale campeggia un’affascinante torre d’avvistamento di epoca medievale.
Con i suoi 23 alloggi tra camere e suites il Baglio offre sistemazioni  accoglienti e spaziose, calde, con arredi semplici e 
funzionali, climatizzate e fornite di grande tv color al plasma, cassaforte e frigobar, oltre che dell’ormai irrinunciabile wi fi.   Notevoli  i bagni di dimensioni decisamente  superiori alla norma e forniti sia di vasca con idromassaggio  che di doccia. Il bar e la sala lounge evocano  club houses dal gusto molto british, con boiserie alle pareti, grandi  tappeti e poltrone e salotti Queen Anne.
Grazie  alle notevoli altezze delle volte, risulta particolarmente  suggestivo il ristorante sul soppalco al quale  si accede proprio dalla zona lounge, adatto alla stagione invernale,mentre per la bella  stagione è  stato pensato il ristorante nel giardino d’inverno totalmente  affacciato sulla valle con i suoi strepitosi  colori.
Una nuova  gestione  decisamente lungimirante ha puntato su una  carta  vincente, che è  la scelta  gourmet di alta qualità. Prodotto di filiera, locale  e di top di gamma per una cucina estremamente curata e pensata dallo chef  Massimiliano  Ballarò, 
che non mancherà  di soddisfare anche i palati più  esigenti e raffinati a costi davvero contenuti.
E la scelta  in favore della qualità  la si percepisce già  dalla prima colazione, in cui quasi nessun prodotto è  di fattura industriale ed in cui torte dolci e salate, biscotti  di svariati tipi e piccola pasticceria sono tutti di produzione propria. Il biologico trova spazio  nei  succhi, nelle spremute, nei centrifugati e nelle confetture. 
Anche a colazione si respira un’atmosfera anglosassone con la presenza di ottimi biscotti “shortbread” tipicamente scozzesi e con mise en place evocative di decori country style. Lo stesso motivo floreale si ritrova nella gradevole e completa linea di cortesia in bagno.
Il tutto risulta in una estrema gradevolezza, specie se sottolineato da un servizio discreto, professionale e mai invadente.
La qualità del sonno è  eccellente ed è  garantita intanto dalla quiete della Valle  ma anche, più  prosaicamente, da materassi di ottima qualità e portanza. La climatizzazione è  di facile uso ad è  gestibile dalla camera.
Dati i rigorosi e doverosi vincoli a salvaguardia dei siti archelogici l’hotel non dispone di piscina. Per momenti di
refrigerio durante le calde ed assolate giornate estive gli ospiti possono tuttavia usufruire di una bella vasca Jacuzzi.
Complessivamente una struttura per tutte le stagioni in cui le quattro stelle della classificazione ufficiale sono ben adeguate anche per via di un interessante rapporto qualità/prezzo e di una cucina di alto livello ed in cui, importante dettaglio, gli animali domestici sono bene accetti.
La struttura non è consigliata a famiglie con bambini piccoli e ad ospiti con problemi di ridotta mobilità.
Alessandra Verzera
			
						





