Erano diversi giorni che convivevo con molta voglia di cous cous sensa sapere però come condirlo, non mi veniva in mente una ricetta di cui avessi veramente voglia. Alla fine mi sono ricordata che da molto volevo assaggiare la feta e così, l’intuizione, per essere sicura che tutti i sapori si sposassero bene ho usato gli ingredienti della classica insalata greca ma ho sostituito la lattuga con il cous cous.
E così ho anche iniziato a sperimentarmi con i ring che mi sono stati regalati al compleanno, alcuni ring a forma di cerchio di due diametri diversi e due quadrati. Così mi sono impegnata nell’impiattamento, e direi che mi è riuscito davvero un piatto un pò più carino e presentabile del solito.

Ingredienti:
150 g. di cous cous precotto – 230 ml acqua calda
1 pomodoro ramato e 6 pomodorini cherry
1/3 di cetriolo – 15 olive nere
1 piccola cipolla rossa – 1 cucchiaio di succo di limone
160 g. di feta
origano, olio evo, sale qb – tzatziki qb
Per il tzatziki…
170 g. di yogurt greco – 2 spicchi d’aglio
mezzo cetriolo scarso – 2 cucchiai d’olio
1 cucchiaino di aceto bianco – sale qb
(aneto o menta freschi tritati facoltativo)
Mettiamoci all’opera:
Scaldare l’acqua per il cous cous a salarla leggermente, tre pizzichi di sale dovrebbero bastare.
Mescolare il cous cous in una ciorola capiente con un cucchiaio d’olio evo per separare i chicchi, versarci sopra l’acqua bollente e coprire con un piatto. far riposare per 4, massimo 5 minuti.
Sgranare il cous cous con una forchetta e farlo raffreddare, unire olio e limone e mescolare.
Passare a tagliare i vari ingredienti: pomodoro e certiolo a cubetti, cipolla tritata, olive a metà o in quattro, spezzettare la feta. Mesolare il tutto e condire con origano, olio e un pizzico di sale.
Per il tzatziki, grattuggiare i cetrioli con le maglie molto piccole e strizzarli con l’aiuto di un colino per settacciare la farina. Tritare o schiacciare i due spicchi d’aglio. Poi mescolare con tutto il resto degli ingredienti e far riposare in frigor, coperto da pellicola, per almeno un oretta.
Nel piatto guarnire con qualche rondella di cetriolo, qualche pomodorino tagliato in quattrio, qualche fettina di cipolla e feta, un oliva e qualche cucchiaino di tzatziki appoggiato sul cous cous o al lato in modo che ognuno possa decidere se mescolarlo la resto.