Capesante con insalata di Wakame Oishì

0
1391

Un ingrediente molto apprezzato sulle tavole italiane, ma con un quid esotico e diverso che lo rende ancora più interessante. La ricetta è difficile e la preparazione lunga e laboriosa, ma ne vale sicuramente la pena.

capesanteIgredienti:

  • 4 cappesante
  • 1 pacchetto di  alghe wakame secche
  • 4  cucchiai d’Olio di sesamo tostato
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 4 cucchiaiate di tamari
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pezzetto di radice di zenzero fresca
  • semi di sesamo tostati
  • 1 cucchiaiata di aceto di mele

Per la salsina:

  • 2 cucchiaiate di maionese alla soja
  • 1 cucchiaiata di wasabi

Preparazione:

  • Mettete in ammollo le alghe in acqua fredda per 10 minuti.
  • Grattugiate il pezzetto  di zenzero e spremete fra due cucchiai, mettendo da parte il succo che ne otterrete (circa un cucchiaino)
  • Fate una marinatura con 2 cucchiaiate di tamari, lo spicchio d’aglio tritato, il cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaiate di olio di sesamo e il succo della radice di zenzero e mettete a marinare per 30 minuti le cappesante.
  • Ora scolate le alghe e tuffatele in acqua bollente per 2 minuti, scolatele e sciacquate con abbondante acqua fredda.
  • Ora fate il condimento delle alghe 1 cucchiaio d’olio di sesamo tostato, 1 cucchiaio di tamari e l’aceto di mele.
  • Condite le alghe con la miscela appena fatta e cospargete di semi di sesamo tostato.
  • Ora mettete ad arroventare una piastra o padella e con l’aiuto di una pinza, piastrate le cappesante.
  • Fate ridurre in un pentolino la marinatura e filtrate.
  • Mescolate la maionese e il wasabi  fino ad amalgamare per bene.
  • Ora impiattate le cappesante con sopra la riduzione con l’insalata di wakame e una cucchaiata di maionese al wasabi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui