Cos’è un evento senza la torta perfetta? E cos’è ormai una torta se non è una torta spettacolare? Il cake design è indubbiamente una passione ormai dilagante, un’arte d’impatto che affascina e fa tendenza al punto che la decorazione dolciaria nei prossimi giorni sarà protagonista al Sigep (P.Pi.)
Sarà il Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali che darà i nastri di partenza a Rimini Fiera (dal 21 al 25 gennaio) al primo concorso “Glamour italian cakes” sul tema del wedding indetto ideato da Pasticceria Internazionale, A Tavola con lo Chef, Sigep e Conpait. Si terranno forum, dimostrazioni, laboratori, realizzazioni live tutte da gustare con gli occhi innanzitutto. La spettacolarità della decorazione dolciaria è – sembra – sempre più richiesta, così sono fiorite nuove specializzazioni professionali come appunto il cake design, dove estro e fantasia si sbizzarriscono se abbinate a solide conoscenze di base dell’arte pasticcera. Il concorso sarà affiancato da una sfilata di abiti da sposa, visto che l’evento dove la torta da cerimonia è regina oggi è sicuramente il ricevimento nuziale.
La decorazione dolciaria si concentrerà sulla lavorazione di cornetto, pasta di mandorle, pasta di zucchero, ghiaccia. Saranno ospiti della sessione ´Dimostratori professionisti´ Leonardo Di Carlo, Giuseppe Amato, Valentina Gigli e molti altri esperti del settore. Da non perdere il meeting storico con dimostrazione pratica di Marco Morandin e le performance del mago dello zucchero Stéphane Klein. Nel campo della confezionamento e della vetrinistica, l´Accademia Con.Ve.It, Accademia del Confezionamento e della Vetrinistica Italiani in Pasticceria, presenterà la Mostra e il Workshop sul Packaging creativo, durante i quali saranno ideate vetrine trionfali ed esposte tavole imbandite per matrimoni di vario genere. Domenica 22 gennaio si potrà ammirare una sfilata di dolci abiti da sposa organizzata da Conpait, Confederazione pasticcieri italiani.
Ogni abito in passerella sarà abbinato a una torta nuziale in rappresentanza di una regione italiana. Ogni giorno, come detto, si potrà partecipare al concorso per la torta più glamour: 20 in esposizione, 10 torte le finaliste presentate anche attraverso Facebook diffondendo professionalità e creatività anche al di fuor del classico mercato professionale. Ma non è finita, solo per restare al goloso ambito della pasticceria artistica c’è anche “The Pastry Queen”, il primo campionato mondiale dedicato alle donne con in gara dieci tra le migliori pasticcere dei cinque continenti. Quattro sono le prove previste, di cui tre si svolgono nella giornata di sabato: torta, dessert al piatto, scultura in zucchero e “pastigliaggio”. L´ultima prova, a sorpresa, si terrà la domenica mattina. Tema dell’evento: “Universo donna”. Ideatore del Campionato è il Maestro Roberto Rinaldini e presidente il Maestro Iginio Massari. La Giuria è composta dagli allenatori delle donne in gara. Presidente d´onore di Giuria è Gino Fabbri, presidente dell´Accademia Maestri Pasticceri.
Paola Piovesana