Verona Wine Top: vince Il Fongaro Riserva Brut 2008 Lessini Durello

0
1497

wine topDue riconoscimenti, a poche settimane di distanza, per la Riserva Brut 2008 Lessini Durello, sono per la Cantina Fongaro la conferma che la strada intrapresa – produrre esclusivamente Metodo Classico – è quella giusta.

Vincitore nella categoria Monti Lessini DOC all’11° edizione del Verona Wine Top  2014 e medaglia d‘argento al DECANTER WORLD WINE AWARDS, il Riserva Brut 2008 si connota come uno spumante decisamente evoluto all’olfatto, con una bollicina di grande eleganza alla vista.
Ma il suo valore, esaltato dai due riconoscimenti internazionali, deriva dalla scelta della famiglia Fongaro di produrre in un territorio che non ha fama internazionale e utilizzare un vitigno autoctono, come la Durella, difficile da comprendere al primo approccio.

Se la provincia di Verona ha il primato nazionale nell’export di vino, con un valore pari a 870 milioni di euro, il Lessini Durello resta una nicchia all’interno del territorio e la scelta dell’azienda di produrre esclusivamente Metodo Classico, interamente con sistema biologico (indicato anche in etichetta come vino bio, secondo la nuova normativa comunitaria) diventa una scommessa ardua ma vincente, come testimoniano i riconoscimenti che vengono raccolti ogni anno.
verona-wine-top-Il Verona Wine Top  2014, concorso indetto dalla Camera di Commercio di Verona che premia i migliori vini scaligeri, ha visto in gara 288 campioni presentati da 96 imprese veronesi, valutati da quattro commissioni, formate ognuna da un giornalista e sei enologi. Per ogni denominazione sono stati selezionati ex-aequo tutti i vini che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 85 centesimi (secondo il metodo di valutazione Union Internationale des Oenologues). Complessivamente sono stati selezionati 114 vini che potranno fregiarsi della menzione Verona Wine Top 2014.
Il DECANTER WORLD WINE AWARDS, ideato dalla rivista Decanter, rappresenta uno dei concorsi enologici più prestigiosi al mondo. Durante i DWWA vengono degustati oltre 14.000 vini da una commissione composta da oltre 200 persone tra giornalisti, sommelier, masters of wine, esperti di enologia e commercianti di vino provenienti da una trentina di paesi.
“Siamo molto soddisfatti dei due risultati ottenuti in pochi giorni dallo stesso vino. – commentano i titolari Matteo e Alessandro Fongaro – Le giurie hanno premiato il terroir e la tipicità dei nostri vitigni. E se a Verona questo è più comprensibile per la conoscenza degli stessi, il riconoscimento di Decanter ad una piccola azienda come la nostra, già premiata lo scorso anno con la Riserva Pas Dosè, ci stimola nel proseguire nel percorso intrapreso di cantina vocata al metodo classico”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui