
Con 786 medaglie assegnate si è concluso il World Cheese Awards 2013, l’esposizione internazionale dedicata alle eccellenze casearie tenutasi a Birminghan, in Inghilterra. Ottima la performance dei formaggi italiani, che sono stati premiati con 4 “Super Gold”, su un totale di 58, e con 14 medaglie d’oro, su un totale di 152.
Il Super Gold, massimo riconoscimento previsto al concorso, è stato attribuito al Gorgonzola Dop Selezione Carozzi, all’ Ovicaprino Fontana Noa, al Caciocavallo stagionato in cantina di pietra e al Roccolo.
La medaglia d’oro semplice ( si fa per dire…) è andata invece al Grana Padano Riserva Oro del Tempo,al Gorgonzola Dolce Arrigoni, al Blu di bufala Quattro Portoni, alla treccia di Mozzarella Fior di latte, al Parmigiano Reggiano DOP, al Grana Padano 16 mesi, al Taleggio DOP, al Montasio vecchio DOP, al Parmigiano Reggiano Fattoria Fiori 905 e,al Gran Castelli.
Altri tre premiati sono tutti Parmigiano Reggiano: due del Caseificio Cavola, 993, ed uno del Caseificio Sociale Castellazz0 216. Infine, medaglia d’oro anche alla ricotta di campagna.
Da oltre un ventennio il World Cheese Awards è una importante vetrina mondiale per tutti i produttori di formaggi e latticini, ed è uno fra i concorsi lattiero-caseari itineranti più conosciuti e importanti al mondo, che mette in contatto buyers e produttori del settore. L’edizione 2013 ha visto concorrere oltre 2.777 formaggi provenienti da 30 diversi paesi, che sono stati poi giudicati da 250 buyer. Il concorso è organizzato annualmente in Inghilterra da John Farrand, presidente dell’associazione “Guild of Fine Food”, che comprende più di 1.200 produttori, negozi artigianali di alta qualità e catene di distribuzione come Harrods e Fortnum & Mason.