Il radicchio rosso in “vetrina” a Rio San Martino di Scorzè

0
2295

Si scrive Rio San Martino di Scorzè, si legge “Festa del Radicchio Rosso”. Anche quest’anno il “prezioso” prodotto della natura trevigiano viene esposto nella “vetrina” delle manifestazioni a lui dedicate e che si protrarranno nel comune in provincia di Venezia fino al prossimo 20 novembre. Ma in esposizione c’è anche il radicchio variegato di Castelfranco Veneto. (A. Fi.)

 

“La Festa del Radicchio è collocata alla fine dell’annata agricola, quasi a dire che il ciclo della natura ha concluso il suo lavoro e la terra è pronta per il riposo – sottolinea l’assessore comunale all’Agricoltura di Rio San Martino di Scorzè,  Angelo Michelian -. Un tempo la Festa di San Martino era considerata il momento della resa dei conti, il momento in cui il contadino valutava quanto era riuscito a ricavare dalla terra prima di avviarsi alla lunga pausa invernale. Il tempo è passato ma la Festa del Radicchio di Rio San Martino riporta alla tradizione contadina e, se anche le condizioni di lavoro sono cambiate, il radicchio rappresenta ancora la forza della natura e del lavoro dell’uomo”.

Gli fa eco il sindaco Giovanni Battista Mestriner: “Grazie all’’impegno della Pro Loco-Amici del Radicchio, da 30 anni questo prodotto agricolo è valorizzato e conosciuto ovunque e la festa che si crea intorno è diventata una delle più importanti del territorio circostante. Un evento ormai considerato dai moltissimi visitatori una abitudine consolidata che, accanto ai piatti della tradizione veneta, permette di avere anche una panoramica dei lavori artigianali, di quello che ancor oggi sopravvive dell’esperienza contadina del passato ma che è importante mantenere come traccia per il cammino futuro. L’amministrazione comunale è particolarmente grata a tutti i volontari che dedicano il loro tempo a creare un evento così imponente all’interno del quale, accanto all’esposizione dei prodotti agricoli autunnali, si possono trovare momenti di svago e di sana allegria”.

Gli obiettivi più importanti, quest’anno, in occasione dell’anniversario dell’unione tra il Radicchio Igp e la “piazza” di Rio San Martino, sono la conferma e il rafforzamento del ruolo di primo piano conquistato da quest’ultima nell’ambito della promozione della rinomata cicoria rossa la quale trova nel territorio che si estende tra le province di Treviso, Padova e Venezia, l’ambiente ideale per la sua coltivazione.

Un appuntamento da non perdere è quello di domani sera mercoledì 9 novembre quando alle 20,30 si terrà il “Galà di San Martino”, una serata gastronomica a tema organizzata in collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Maffioli” di Castelfranco Veneto (Treviso), detentore del Premio Challenger San Martino. La cena è a tema. In contemporanea si svolge anche anche la “Serata della pizza speciale al Radicchio”; i ristoranti pizzeria Meridiana e Belfiore proporranno le pizze speciali a base di radicchio da degustare con l’Ambra Rossa, la prima birra al radicchio.

Il tanto pregiato radicchio rosso si ottiene soltanto grazie a un complesso e paziente procedimento che, rifacendosi alla tradizione dei nostri nonni, prevede la raccolta del radicchio dai campi per sottoporlo alla fase di forzatura – imbianchimento mediante l’immersione dei cespi nelle acque di risorgiva, che nella zona risulta particolarmente idonea a sviluppare queste produzioni. I cespi vengono collocati verticalmente in ampie vasche protette e immersi fino in prossimità del colletto per il tempo necessario al raggiungimento del giusto grado di maturazione.

Seguono poi le operazioni di toelettatura con le quali si liberano i cespi dai legacci o dalle gabbie, si asportano le foglie deteriorate o prive dei requisiti minimi si taglia e si scorteccia il fittone in misura proporzionale alle dimensioni del cespo fino ad ottenerne la caratteristica forma lanceolata, con striature bianche e rosse. Le operazioni di toelettatura devono essere eseguite immediatamente prima dell’immissione nella filiera distributiva del prodotto. Terminata questa fase il radicchio si colloca in capaci recipienti con acqua corrente per essere lavato e confezionato.

LA STRADA DEL RADICCHIO

Giunge alla sua quinta edizione anche la rassegna dedicata alle tipicità agroalimentari del Veneto “La strada del Radicchio incontra”: radicchio rosso di Treviso precoce e tardivo, insieme alla patata dolce e al kiwi, con lo scopo di favorire lo scambio di esperienze fra le associazioni di produttori ed enti che operano sul territorio, oltre alla promozione dei prodotti.

Domenica 20 novembre, invece l’edizione “numero 30” si chiuderà con il “Premio San Martino Challenge” il cui obiettivo è soprattutto formativo: far conoscere il radicchio Igp anche fuori regione (gli allievi-chef degli istituti alberghieri provengono infatti anche da altre regioni d’Italia oltre al Veneto) al fine di incentivarne l’impiego in cucina. La competizione ai fornelli è ardua e per la giuria il compito è assai difficile.

LA RICETTA

RISOTTO CON RADICCHIO ROSSO IGP

Ingredienti: riso Arborio 300 g, una grossa mela delizia, una cipolla piccola, 2 cespi di radicchio trevigiano, brodo di carne sgrassato, vino rosso, burro 15 g, parmigiano o grana padano grattugiato 30 g, sale.

Preparazione: pulire il radicchio eliminando la parte bianca più dura e tagliate la parte rossa a striscioline. Scaldate il burro in una padella a bordi alti e fatevi appassire la cipolla sminuzzata senza lasciarle prendere colore. Unire il radicchio e fatelo appassire per un paio di minuti a fuoco basso. Gettare il riso nella padella, lasciarlo tostare per un minuto e, quando i chicchi diventano traslucidi, bagnare con il vino. Versare un po’ di brodo bollente e cuocete il risotto per circa 18 minuti, aggiungendo brodo bollente a mano a mano che viene assorbito. A metà cottura, salate e unite la mela pelata e tagliata a dadini. Cospargere, infine, con il formaggio, spegnere la fiamma e rimestate. Mantecare per un paio di minuti prima di servire.

La mayoría de los hombres en diferentes períodos de su vida experimentan problemas con la erección, masculina comprar Cialis sin receta españa salud farmacia en linea Sildenafil. Durante el sueño se controla durante el sueño, las Pastillas Cialis están disponibles en las principales cadenas de farmacias, mantiene una erección durante mucho tiempo.

Antonio Fiasconaro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui