Buongiorno! Oggi sarò breve (scusatemi) perché sono un po’ a pezzettini: è da ieri che ho una stupida febbriciattola causata da un dotto galattoforo otturato…ma stanchezza a parte oggi va già meglio.
Se questo weekend qualcuno ha in programma picnic e gite fuori porta, ecco un’insalata fresca e sfiziosa che potrebbe proprio andar bene per queste occasioni. L’ho chiamata insalata fusion perché da un lato ricorda i sapori mediorientali per il bulgur e le albicocche e dall’altro l’estremo oriente con il salmone e la salsa di soia mescolata allo zucchero. Fusion o confusion? 😛
Vi auguro un buon fine settimana e vi lascio la ricetta! ^_^
Ingredienti
200 g di bulgur
100 g di fagiolini verdi
sale
olio evo
1 trancio di salmone selvaggio
2 albicocche
vino bianco
salsa di soia
1 cucchiaio di zucchero semolato
Procedimento
Mondare e lavare i fagiolini. Tagliarli a pezzi lunghi 1 cm. Sbollentarli in acqua per una decina di minuti. Scolarli, salarli e tenerli da parte. Nella stessa acqua di cottura, dopo averla salata e riportata ad ebollizione, cuocere il bulgur. Scolarlo e farlo raffreddare.
Nel frattempo tagliare il salmone a striscioline e l’albicocca a fette sottili. In una padella antiaderente, precedentemente scaldata (senza alcun grasso), abbrustolire le strisce di salmone da entrambi i lati, salarle (poco) e metterle da parte. Deglassare il fondo con un goccio di vino bianco, lasciare evaporare e aggiungere la salsa di soia con un cucchiaio di zucchero. Aggiungere le albicocche e far caramellare leggermente. Unirvi il salmone e far insaporire.
Quando tutti gli ingredienti saranno freddi unirli in un’insalatiera e condire con un filo d’olio evo.