Cantine Aperte 2016. Il Programma ADSI.

0
1753

DA “VINITALY” A “CANTINE APERTE

VIVERE LA TRADIZIONE ATTRAVERSO IL “GRAND TOUR” DELLE DIMORE STORICHE

 cantine-adsi-vignetoIl 28 ed il 29 maggio p.v., in occasione dell’annuale manifestazione “Cantine Aperte 2016”, evento di grande rilievo per decine di migliaia di appassionati al mondo dell’enogastronomia italiana, ADSI sarà come sempre presente con oltre 20 soci, realizzando in modo concreto quanto anticipato alla 50° edizione di Vinitaly attraverso il “Grand Tour” con le dimore storiche.

Diventa quindi una realtà per tutti il “viaggio” iniziato a Verona e legato all’enoturismo d’eccellenza con un percorso che condurrà il visitatore a vivere, direttamente sul posto, sapori, tradizioni ed atmosfere che hanno reso celebre nei secoli il nostro Paese unendo la qualità di immobili vincolati come monumento nazionale ai paesaggi intatti che li circondano, al calore dell’accoglienza, alla qualità di prodotti coltivati direttamente in azienda. Un viaggio da scoprire in anteprima attraverso il sito www.dimorestoricheitaliane.it.

Nel portale istituzionale di A.D.S.I. (www.adsi.it) e su quello d’accoglienza www.dimorestoricheitaliane.it, troverete l’elenco completo e dettagliato di tutte le cantine nostre consociate che aderiranno all’iniziativa con i singoli eventi alla stessa correlati.cantine-adsi

 

CANTINE APERTE 2016 – 28/29 MAGGIO P.V

ELENCO DELLE AZIENDE CONSOCIATE A.D.S.I CHE ADERISCONO ALL’EVENTO

 

Azienda agricola BARONE RICASOLI – Castello di Brolio – Gaiole in Chianti (SI) – Regione Toscana

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 235 – Ettari a oliveto 26

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

  • Visite gratuite guidate in cantina dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ogni 20 minuti)
  • Degustazione di 3 vini (euro 3)
  • Ore 12.00: Degustazione di sigaro toscano (dettagli da confermare)

www.ricasoli.it

Secondo l’autorevole rivista americana Family Business che cura la classifica planetaria delle aziende di proprietà famigliare, Barone Ricasoli è al quarto posto nel mondo in assoluto tra le aziende più longeve
e seconda nel settore vitivinicolo. Barone Ricasoli è dunque l’azienda vinicola più antica d’Italia.

Contatti ed Info: 0577/730220 – barone@ricasoli.it

 

Azienda agricola BANFI SRL – Loc.Montalcino (SI) – Regione Toscana

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 850 – Ettari a oliveto 40

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Sarà possibile visitare gratuitamente le nostre Cantine di invecchiamento, eccezionalmente aperte di domenica, con tour guidati in partenza dall’Enoteca del Castello alle ore 11.00, 12.00, 16.00 e 17.00. Non è necessario prenotare, basta semplicemente presentarsi in Enoteca qualche minuto prima. Ricordiamo che gli spostamenti da/verso la Cantina saranno coi mezzi propri dei visitatori. I tour guidati saranno svolti in lingua Italiana. E’ previsto un solo tour in inglese alle ore 16.00.

La visita guidata avrà una parte introduttiva e interesserà poi le cantine di invecchiamento in legno (barriccaia e bottaia). Sarà inoltre possibile visitare in modo autonomo il Museo del Vetro e della Bottiglia “G Mariani” all’interno del Castello, con biglietto di ingresso ridotto a € 3,50/pers. Presso la nostra Enoteca Wine Bar, aperta con orario continuato dalle 10.00 alle 19.30, sarà possibile degustare gratuitamente, con grissini e grana, i seguenti vini: Le Rime, Principessa Gavia, Chianti Annata, Collepino. Proporremo anche una Degustazione a tema 3 vini (“Sangiovese” o “Supertuscans”) abbinata a “I Sapori del Castello” selezione di salumi e pecorino con olio e pane toscano, al prezzo promozionale di € 25,00/pers. La nostra Taverna sarà aperta per il pranzo a partire dalle 12.30 e proporrà un pranzo con Menu Degustazione da 3 portate con 3 vini abbinati speciale “Cantine Aperte”, al prezzo promozionale di € 65,00/pers (inclusi vini, acqua minerale e caffè). Per le degustazioni con I Sapori del Castello in Enoteca e per il pranzo alla Taverna è fortemente consigliata la prenotazione.

Contatti ed info: 0577/877500 (Enoteca) – 0577/877524 (Taverna) – reservations@banfi.it

 cantine-aperte-adsi

Azienda agricola CASTELLO DI VERRAZZANO – Loc.Verrazzano – Greve in Chianti (FI) – Regione Toscana

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 52 – Ettari a oliveto 12

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

  • Visita guidata della proprietà e delle cantine storiche, ad intervalli prestabiliti (dalle ore 11.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30)
  • Degustazione gratuita di una piccola selezione dei vini prodotti.
  • Ristorante di Fattoria aperto dalle ore 12.00 alle ore 15.00

Contatti ed info: 055/290694 – 055/854243 – info@verrazzano.com

 

Azienda agricola CASTELLO SONNINO – Loc. Montespertoli (FI) – Regione Toscana

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 43 – Ettari a oliveto 12

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – sabato 28 maggio

 

Programma correlato all’evento:

  • Dalle ore 10.30 alle ore 17.30 “Wine Tasting” con vini, oli e vinsanti di produzione ed assaggi di prodotti locali
  • Light lunch
  • Visita della fattoria (cantine monumentali, vinsantaia ed orciaia)

Contatti ed info: 0571/609198 – 338/3772213 – info@castellosonnino.it

 

Azienda agricola FATTORIE TOSCANE SAS DI NADIA NEGRO – Loc. Pontedera (PI) – Regione Toscana

Produzione vino. Ettari a vigneto 16

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Dalle ore 14.30 alle ore 20.00 degustazione dei seguenti prodotti:

Vini: Fattorie Toscane – “Tenute Riccardi Toscanelli” – Pontedera

Carni: Fattorie Toscane – Santa Luce

Salsicce e soppressata: Antica Macelleria F.lli Spini – Pontedera

Pane: Azienda Agricola Pacini Carlo – Ponsacco

Olio: Frantoio sociale del Compitese – Pieve di Compito

Miele: Sapori mediterranei di Baldi Donatella – Pisa

Liquori: Liquori Taccola dal 1895 – Vicopisano

Con la partecipazione di “Amici del Sigaro Toscano” – degustazione guidata ore 16.00

Contatti ed info: 335/7884749 – info@fattorietoscane.info

 

Azienda agricola CONTUCCI – Loc.Montepulciano (SI) – Regione Toscana

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 21 – Ettari a oliveto 6

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – sabato 28 e domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

  • Visita della cantina ed assaggi gratuiti dei vini (dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30).

La cantina si trova nel centro storico in via del Teatro 1, sotto il Palazzo Contucci in Piazza Grande, la piazza principale di Montepulciano. Parcheggio a 200 metri (Porta delle Farine, Fortezza)

Contatti ed info: 0578/757006 – info@contucci.it

 

Azienda agricola DEGLI AZZONI AVOGADRO CARRADORI – Loc. La Rotta – Pontedera (PI) – Regione Toscana

Produzione vino – Ettari a vigneto 15

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

  • L’ambizione dell’azienda è quella di ricreare, nel corso della manifestazione, nello spazio esterno alla fattoria, l’atmosfera di un piccolo evento paesano coinvolgendo alcuni produttori di eccellenze locali.

Contatti ed info: 0587/484818 – info@adegliazzoni.eu

 

Azienda agricola VILLA VIGNAMAGGIO – Loc. Greve in Chianti – (FI) – Regione Toscana

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 62 – Ettari a oliveto 15

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Visite guidate alle cantine dalle ore 11.00 alle ore 17.00 con degustazione gratuita di un vino al termine della visita. Vendita diretta di olio e vino – Ristorante aperto a pranzo e a cena – possibilità di organizzare degustazione di tutti i vini aziendali a pagamento.

Contatti ed info: 055/854661 – prodotti@vignamaggio.com

 

Azienda agricola TENUTA LA MARCHESA – Loc.Novi Ligure (AL) – Regione Piemonte/Gavi

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 58

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

  • La Tenuta La Marchesa sarà aperta per Cantine Aperte solo la domenica 29 maggio dalle ore 09,00 alle 18,00, in occasione di Cantine Aperte faremo visitare i nostri vigneti, il giardino-frutteto, il giardino all’italiana, la cappella del XVIII secolo,la limonaia, la cantina con relativa spiegazione di tutto il ciclo produttivo del vino. Alla fine della visita si potranno assaggiare gratuitamente i nostri vini abbinati alla focaccia di Novi preparata al momento nei nostri forni a legna . Saranno presenti anche altri piccoli produttori di prodotti tipici della zona ( miele , formaggi,salumi ) e una mostra di pittura di un pittore locale dedicata al territorio,sarà possibile acquistare i prodotti degustati. Possibilità di pernottare presso il nostro agriturismo e chi volesse per ora abbiamo ancora un po’ di posti liberi anche per il pranzo della domenica.

GRAN TOUR DEL MONFERRATO 22 MAGGIO 2016

Per la giornata del Gran Tour del Monferrato che prevede la partecipazione di castelli e cantine della zona   faremo visitare dalle 9 alle 18 i nostri vigneti,il giardino frutteto,il giardino all’italiana,la cappella del XVIII secolo vincolata come monumento nazionale,la limonaia della villa ,la cantina con relativa spiegazione del ciclo produttivo , alla fine della visita assaggio gratuito di alcuni nostri vini con focaccia di Novi.Sarà possibile acquistare i prodotti degustati. Possibilità di pernottare presso il nostro agriturismo , per info 0143314028.

Sito internet: www.tenutalamarchesa.it con l’intero programma del Tour e di Cantine Aperte.

Contatti ed info: 0143/314028 – info@tenutalamarchesa.it

 

Azienda agricola VICARA – Loc. Rosignano Monferrato (AL) – Regione Piemonte

Produzione vino – Ettari a vigneto 38

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – sabato 28 e domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

  • Il 28 e il 29 Maggio dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19 è possibile visitare le cantine storiche di Vicara. Inoltre sarà possibile visitare la chiesa della Madonna delle Grazie e il suo spettacolare Infernot che si trova proprio sotto l’altare.
  • Durante la giornata gli ospiti parteciperanno a degustazioni guidate dal produttore che condividerà con i visitatori tutti i segreti e i misteri dell’arte di fare il vino.

Contatti ed info: 0142/488054 – vicara@vicara.it

 

Azienda agricola ROCCA RONDINARIA – CASTELLO DI ROCCA GRIMALDA – Loc. Rocca Grimalda (AL) – Regione Piemonte

Produzione vino – Ettari a vigneto 2

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Il territorio dell’Ovadese, situato nell’Alto Monferrato al confine con la Liguria, offre, in una manciata di chilometri, un affascinante e piacevolissimo percorso enologico, paesaggistico, storico ed artistico. Vi invitiamo a riscoprirlo nelle interpretazioni di alcuni interessanti piccoli produttori artigiani: Cà del Bric – Montaldo Bormida, Cascina Boccaccio – Tagliolo, Cascina Gentile – Capriata d’Orba, Rocca Rondinaria – castello di Rocca Grimalda. Ingresso libero dalle ore 10,30 – 12,30 / 14,30 – 18,00

  • Degustazione vini prodotti dall’azienda:
  • Vino rosso – località Bernarda – dolcetto anno 2013
  • Dolcetto di Ovada – località Bernarda – Spessiari 2014
  • Vino rosso – località Trionzo – dolcetto 2012
  • Vino rosso – località Trionzo – dolcetto Sibrà 2013
  • Vino rosso – metodo retrò – dolcetto 2011

 

  • Visita alla cantina dell’azienda nel castello

 

Ingresso a pagamento

  • Il castello è dimora privata, sarà possibile visitare con un tour guidato dai proprietari stessi: i saloni del piano nobile, il giardino rinascimentale e medievale, la cappella, le grandi cantine storiche.

 

Contatti ed info: 347/4930192 – roccarondinaria@gmail.com

 

Azienda agricola PODERE AI VALLONI – Loc. Boca (NO) – Regione Piemonte

Produzione vino – Ettari a vigneto 3

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – sabato 28 e domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Sabato 28 maggio:

Ore 15.00: Apertura azienda con visite guidate e degustazioni libere.

Ore 17.00: Degustazione verticale di Boca doc Vigna Cristiana, guidata dalla sommelier Caterina Zellioli (solo su prenotazione)

Ore 18.00: Conclusione della giornata.

Domenica 29 maggio:

Ore 11.00: Apertura azienda con visite guidate e degustazioni libere. (orari 11.30-14.30-16.30)

Ore 13.00: Pranzo su prenotazione in collaborazione con il caseificio Palzola di Cavallirio: salumi e formaggi, risotto al gorgonzola, dolce.

Ore 18.00: Conclusione della giornata.

Contatti ed info: 0322/87332 – 347/4823490 zellioli@podereaivallonni.it

 

Azienda agricola GUERRIERI RIZZARDI – Loc. Bardolino (VR) – Regione Veneto

Produzione vino e olio – Ettari a vigneto 90 – Ettari a oliveto 10

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – No

Apertura per “Giornate Nazionali ADSI” – sabato 21 e domenica 22 maggio

Programma correlato all’evento:

Nell’ambito delle Giornate Nazionali dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) si potrà visitare gratuitamente il giardino di Villa Rizzardi a Pojega di Negrar: sabato 21 maggio dalle 14 alle 19 e domenica 22 maggio dalle 10 alle 19, con un’ultima possibilità d’ingresso alle ore 18 per entrambi i giorni, usufruendo peraltro di un apposito e comodo parcheggio.

Il gruppo FAI Giovani si prenderà cura delle visite guidate fino alla conclusione nella sala del piano terra della villa con un assaggio di Valpolicella classico e del nuovo Soave Ferra di Guerrieri Rizzardi, la famiglia proprietaria della tenuta.

Contatti ed info: 045/7210028 – mail@guerrieri-rizzardi.itpress@guerrieri-rizzardi.it

 

Azienda agricola CASTELLO DI RONCADE – Loc. Roncade (TV) – Regione Veneto

Produzione vino – Ettari a vigneto 100

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Apertura per “Giornate Nazionali ADSI” – sabato 21 e domenica 22 maggio

Programma correlato all’evento:

  • Domenica 29 maggio 2016 – visite guidate dell’azienda e delle cantine, una ogni ora dalle 10.00 alle 17.00.
  • Sabato 21 e Domenica 22 maggio 2016 – visite guidate su prenotazione (ore 9.30 – 11.00 – 15.30 – 17.00). Ogni visita terminerà con una degustazione di vini, salumi e formaggi.

Contatti ed info: 0422/708736 – info@castellodironcade.com

Azienda agricola VILLA VITAS – Loc. Strassoldo di Cervignano del Friuli (UD) – Regione Friuli-Venezia Giulia

Produzione vino – Ettari a vigneto 15

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – sabato 28 e domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Sabato 28 maggio:

 

– visite guidate su prenotazione ore 17.00 – 19.00:

 

Show cooking-degustazione con il Maestro di arte bianca Giovanni Gandino:

Pizza&Vino …un abbinamento tutto da scoprire

 

Domenica 29 maggio:

 

– visite guidate con degustazione

 

Contatti ed info: 0431/93083 – info@vitas.it

 

Azienda agricola VISTORTA – Loc. Vistorta di Sacile (PN) – Regione Friuli-Venezia Giulia

Produzione vino – Ettari a vigneto 39

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

 

Programma correlato all’evento:

29 Maggio, dalle 10 alle 18, l’Azienda Vistorta parteciperà a Cantine Aperte 2016. Saranno previste visite guidate al parco per tutta la durata dell’evento, ad intervalli di un’ora. All’interno della cantina storica sarà possibile degustare le nuove annate dei nostri vini bianchi (2015) e rossi (2013) e del Merlot Vistorta 2011 Biologico. La giornata continuerà con diversi appuntamenti, i laboratori delle rose e delle orchidee e la Mostra delle Orchidee; i laboratori del vino e i tour dei vigneti in bicicletta. Sarà possibile acquistare i prodotti dell’Azienda Vistorta per tutta la giornata. Per consultare orari e programma, www.vistorta.it .

Contatti ed info: 0434/71135 – vistorta@vistorta.it

 

Azienda agricola MEDOLAGO ALBANI – Loc. Redona di Trescore (BG) – Regione Lombardia

Produzione vino – Ettari a vigneto 23 – Ettari a Bosco 20

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Menù agrituristico e visita alla cantina ed alla Cappella di Santa Caterina del XIII secolo.

Degustazioni vini di produzione dell’azienda dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Alle ore 17.00 concerto jazz con il quintetto del Maestro Claudio Angeleri nella zona agrituristica.

Sito internet: www.villaredona.it

Contatti ed info: 035/942022 – info@medolagoalbani.it

 

Azienda agricola CASTEL DI SALVE – Loc. Depressa (LE) – Regione Puglia

Produzione vino ed olio – Ettari a vigneto 41 – Ettari a oliveto 76

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – sabato e domenica 29 maggio

Apertura per

Programma correlato all’evento:

  • Orari di apertura per le visite: 10.00 – 13.00 – 16.00 – 20.00

 

Alle ore 19.00 concerto di Jeangot Trio: Gypsy Jazz, Swing Manouche, Jazz europeo del primo novecento con Geremia de Giuseppe alla chitarra, Luigi Spira al contrabasso, Dario Longo alla chitarra e, per l’occasione Francesco Coppola al clarinetto.

 

Contatti ed info: 0833/771041 – francescarizzi@casteldisalve.com

Azienda agricola DUCA CARLO GUARINI – Loc. Scorrano – (LE) – Regione Puglia

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Apertura per “Giornate Nazionali ADSI” – 21/22 maggio 2016

Programma correlato all’evento:

Tavole ad Arte / Exhibition del FAAD nella Cantina Duca Carlo Guarini di Scorrano

Food Wine Design // 29 maggio // ore 10 -21

Ottimi vini biologici da degustare e un’originale allestimento della cantina in chiave “Food Wine Design”, con il pranzo servito su una “tavola ad arte”. Questo e tanto altro vi aspetta nella Cantina Duca Carlo Guarini di Scorrano, una delle più antiche e prestigiose aziende vitivinicole del Salento, domenica 29 maggio, in occasione di Cantine Aperte, l’evento di punta del Movimento Turismo del Vino.

 

Dalle 10 alle 21, la famiglia Guarini accoglierà gli enoturisti nella costruzione settecentesca, dove ha sede la cantina e il frantoio ipogeo del ‘500, per una giornata all’insegna del buon “gusto” e del design made in Salento. I luoghi del vino accoglieranno “Tavole ad Arte”, un progetto promosso dal FAAD, il collettivo che riunisce le produzioni più interessanti nell’ambito della Fotografia, dell’Arte, dell’Artigianato e del Design di matrice pugliese d’eccellenza, guidato dall’architetto Silvana Inguscio.

 

In occasione delle “Giornate Nazionali ADSI” (21/22 maggio 2016) apertura del Palazzo Palmieri a Lecce con visita del cortile.

 

Contatti ed info: 0836/460257 – info@ducacarloguarini.itpress@ducacarloguarini.it

 

Azienda agricola Baglio di Pianetto – S. Cristina di Gela (PA) – Regione Sicilia

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 110 – Ettari a oliveto 4

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

La giornata prevede l’apertura dell’ azienda dalle 10 alle 17 presso la nostra cantina di Santa Cristina Gela ( PA) via Francia,in località PIANETTO. Durante la giornata sarà possibile visionare i vigneti adiacenti la cantina e a partire dalle 11, ogni ora fino alle 16 ci sarà una visita guidata alla cantina, dove insieme al personale qualificato saranno percorse le varie fasi della vinificazione, affinamento e imbottigliamento. Saranno messi in degustazione i vini e gli olii prodotti accompagnati da pane fresco. Sarà chiesto un contributo spese di € 5 + € 5 per la cauzione del calice.

Per il pranzo l’azienda organizza su prenotazione un pranzo in AGRIRELAIS, la struttura ricettiva all’interno dell’azienda dove si propone un menù degustazione comprensivo dei vini in abbinamento ad un prezzo speciale per la giornata. € 40 per persona.

Contatti ed info: 091/8570002 – 335/7725238 – r.debartoli@bagliodipianetto.com

 

Azienda agricola Tenuta di Pietra Porzia – Frascati (RM) – Regione Lazio

Produzione vino ed olio. Ettari a vigneto 37 – Ettari a oliveto 7

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – domenica 29 maggio

Apertura per “Giornate Nazionali ADSI” – domenica 22 maggio

Programma correlato all’evento:

La Tenuta sarà aperta per Cantine Aperte solo domenica 29 maggio dalle ore 10,00 alle 18,00. In occasione di Cantine Aperte faremo visitare i nostri vigneti , la cantina nuova e le grotte scavate nel tufo di epoca romana,con relativa spiegazione di tutto il ciclo produttivo del vino. Verrà fatta anche un’illustrazione completa della lavorazione delle olive ripercorrendo il ciclo produttivo dall’ingresso della materia prima fino all’estrazione dell’olio.

Alla fine della visita si potranno assaggiare gratuitamente i nostri vini abbinati alla bruschetta all’olio di nostra produzione. Sarà possibile acquistare i prodotti degustati.

Contatti ed info: 06/9464392 info@tenutadipietraporzia.it

GIORNATE NAZIONALI ADSI 22 MAGGIO 2016

La tenuta presenterà i suo vini Roma nel cortile di Palazzo Cesarini Sforza dalle 10 alle 18 ,in tale occasione sarà possibile prenotare la visita alla tenuta e al suo agriturismo .

Tutto il programma delle due manifestazioni nel sito: www.tenutadipietraporzia.it tel 06 9464392

Agriturismo hotel@tenutadipietraporzia.it tel 06 20766341

 

Azienda agricola biologica DE ANGELIS CORVI – Loc. Controguerra – Colline Teramane – Contrada Pignotto (TE) – Regione Abruzzo

Produzione vino – Ettari a vigneto 12 – Ettari a oliveto 4

Apertura per “Cantine Aperte 2016” – sabato 28 e domenica 29 maggio

Programma correlato all’evento:

Come ogni anno, alla consueta degustazione di vini e visita in cantina dalle ore 8.00 alle ore 20.00 con i nostri collaboratori, si affiancheranno iniziative collaterali come introduzione teorica in italiano, inglese, francese o spagnolo alle metodologie produttive biodinamiche utilizzate in azienda, esposizione e vendita di prodotti artigianali, pic-nic in vigna, tour in vigna a piedi, in bicicletta, jeep o a cavallo, opportunità di studio della biodiversità floristica dei terreni, incontro con i produttori, eventuale pianificazione di una visita privata al palazzo gentilizio della famiglia De Angelis Corvi a 15 km dai vigneti.

Anche quest’anno, nelle cantine del Movimento Turismo Abruzzo, è previsto l’acquisto di un calice di vetro con sacchetta personalizzata al costo di 5 euro, che darà diritto alla visita di tutte le cantine aderenti e alla degustazione di almeno due vini per cantina, per tutta la durata della manifestazione. Parte dei proventi saranno destinati all’Anfass (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) Abruzzo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui