A Palermo torna per il quinto anno consecutivo l’Avvinando Wine Fest, la manifestazione dedicata al vino di qualità ed alla cultura enogastronomica in Sicilia. Il 14 e 15 ottobre prossimi nei maestosi saloni di Villa Boscogrande (scelti da Luchino Visconti per girarvi alcune scene del “Gattopardo”) i protagonisti saranno i vino d’eccellenza, i sapori e i profumi della tavola e i prodotti tipici siciliani (A.Zi.)
L’edizione 2011 – fanno sapere gli organizzatori- sarà con una formula totalmente rinnovata. Saranno circa 90 i marchi di vino -e, di questi, poco oltre la metà siciliani- e più di 20 le aziende dell’agroalimentare di qualità (la maggior parte delle quali associate Slow Food) presenti alla manifestazione.
I partecipanti avranno la possibilità di degustare questi prodotti, colloquiando con i rappresentanti delle numerose aziende partecipanti, cimentandosi con proposte gastronomiche e seguendo eventi culturali e di intrattenimento musicale.
Avvinando Wine Fest promette di essere “un imperdibile viaggio alla scoperta di tutte le perle dell’enologia siciliana ma anche italiana ed internazionale: un prezioso momento di incontro e di scoperta con il mondo del vino, immersi in una bella atmosfera, tra calici di vino, gustosi prodotti tipici, educational informativi e musica dal vivo”.
Tante le novità (restyling del logo, del sito web avvinando.it e del layout degli spazi espositivi) e gli eventi collaterali che potrebbero essere di grande richiamo. Quest’anno, infatti, merito dell’istituzione del Premio Avvinando Wine Fest, del Premio Giancarlo Lo Sicco e dei tre giorni di Educational Tours riservati agli operatori esteri del settore nei territori produttivi dell’Isola, il legame della manifestazione con il territorio si rafforza gettando ponti verso nuove opportunità d’incontro dentro e fuori la Sicilia. Il premio oltre ad assegnare gli ambiti riconoscimenti servirà, con il fine di valorizzare i migliori vini siciliani e favorirne la conoscenza e la diffusione, a selezionare quelle etichette che prenderanno parte alla missione d’internazionalizzazione che interesserà rinomati ristoranti nelle grandi città europee di lingua tedesca.
A tal proposito, nei giorni 9, 10 e 11 ottobre, al Villa Igiea Hilton di Palermo si faranno delle sedute di degustazione della 1° edizione del Premio Avvinando Wine Fest. Una giuria di esperti si riunirà assegnando riconoscimenti ai migliori vini delle aziende siciliane e italiane che parteciperanno alla manifestazione pubblica a Villa Boscogrande. Nei giorni successivi, poi, i buyers e i giornalisti internazionali accreditati all’evento prenderanno parte agli eno-tours Sicilia orientale e Sicilia centrale/occidentale. “Un’opportunità – sottolineano gli organizzatori- per abbracciare in ogni suo aspetto un territorio sorprendente quanto accogliente, di avvicinarsi ancor più alle aziende e toccare con mano quell’unicum di storia, arte e natura che costituisce la formula, sempre diversa, del successo del vino siciliano nel mondo”.
Avvinando Wine Fest è promossa dall’’Assessorato Regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo (PO FESR Sicilia 2007/2013 linea di intervento 3.3.1.1) ed è inserita nel Calendario ufficiale della Regione Siciliana delle Manifestazioni di Grande Richiamo Turistico.
Arianna Zito