“In 110 anni di storia non ci era mai capitato”, ha commentato tra il sorpreso e il commosso Nicola Fabbri, dell’omonima azienda impegnata al SIGEP. “Una proposta di matrimonio in diretta durante la premiazione di un Concorso” A diventare protagonista di questa inedita situazione Daniele Foltran, un gelatiere di Chirignago in provincia di Venezia, uno dei sei finalisti del concorso che Fabbri 1905, una delle aziende storiche del settore, ha indetto nel 2015 per celebrare il centenario della sua Amarena, ricetta creata da Rachele Fabbri che nel 1915 trovò il modo di rendere buoni e golosi quei frutti amari per natura.
Daniele, che gestisce la sua gelateria Icebear con la compagna Fabienne, ha colto l’occasione della ribalta offerta dal trovarsi tra i sei miglior gelatieri tra le centinaia di tutta Italia che tra aprile e settembre 2015 hanno partecipato al Concorso, per chiederle ufficialmente la mano improvvisando un anello con un tovagliolino di carta. Ecco, queste sono le cose che – per fortuna – riescono ancora a farci tenerezza e a farci ben sperare in un futuro migliore anche per chi ha già un po’ di vita alle spalle ed esperienze nel cassetto. L’amore, che tutto muove e tutto vince. Si, perchè no. Sogni romantici in opposizione ad un mondo che non sogna più. La voglia di amare in un mondo in cui sempre più spesso si manifesta odio. E poco importa se la notizia è puntellata di messaggi promozionali che non mi sono neanche sognata di tagliare: la notizia è talmente bella, talmente dolce e talmente originale che “passa” nella sua intierezza, con buona pace del mio editore, anche perchè è anche una delle pochissime notizie che mi abbia strappato un sorriso intenerito. E quindi cosa mi rimane se non augurare a Daniele e Fabienne un meraviglioso futuro insieme? Niente: solo questo, appunto. Ad maiora.
Alessandra Verzera