 Una gustosa ricetta che farà sicuramente contento chi la gusterà. Un dolce inconsueto al quale l’autrice ha sapientemente abbinato il giusto vino. Sono le zeppole di riso, o di San Giuseppe di Maria Grazia del blog Tentazioni da gustare.
 Una gustosa ricetta che farà sicuramente contento chi la gusterà. Un dolce inconsueto al quale l’autrice ha sapientemente abbinato il giusto vino. Sono le zeppole di riso, o di San Giuseppe di Maria Grazia del blog Tentazioni da gustare.      
Gli ingredienti 
per 1kg e 500 gr di zeppole
- 500gr di riso originario
- 1lt di latte
- 1/2 lt di acqua
- 1 pizzico di sale
- cannella grattugiata
- scorza di limone
- 200 gr di farina 0 per dolci
- 250 gr miele “millefiori o fiori d’arancio”
Difficoltà: Media
Preparazione: 50′
Cottura: tempo necessario affinchè le zeppole siano dorate
Vino consigliato: Vino “Passito di Pantelleria”
Preparazione: Portare ad ebollizione il latte con l’acqua, aggiungere un pizzico di sale, le scorze del limone e la cannella. Versare il riso e mescolare, fin quando il riso sarà ben cotto e avrà assorbito tutto il latte e l’acqua. Versare il riso in una grande ciotola, aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio(preferibilmente di legno) fin ad ottenere un impasto morbido.
Su un tagliere cosparso di farina mettere parte dell’impasto e aiutandovi con le mani formate un rettangolo spesso 1 cm. Con un coltello staccate dei piccoli rettangoli e con l’aiuto delle mani umide, formate dei rotolini, che andremmo a mettere nell’olio bollente.
In un tegame sciogliete il miele e versate le zeppole, mescolate affinchè non vedete l’intera “zeppola” cosparsa di miele, ed infine “spruzzate” lo zucchero a velo sulle zeppole.
 
			 
						




