Addio guide cartacee: la buona cucina italiana viaggia sullo smartphone

0
1803
buon ricordo grandeL’iniziativa nasce dalla sinergia tra RestOpolis e l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, che mettono a disposizione dei gourmands italiani un nuovo  strumento innovativo per gli amanti della cucina tipica locale e dei ristoranti storici. Uno dei pochi esempi in cui tecnologia e tradizione si prendono per mano per formare un matrimonio perfetto.
buon ricordo logoIl servizio gratutito per la prenotazione online di ristoranti  RestOpolis, insieme all’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, fornisce agli utenti  un nuovo mezzo “in mobilità” per avventurarsi  alla scoperta dei sapori tipici della tradizione italiana. Basta avere un IPhone, uno Smartphone o un Android e scaricare l’app per intraprendere un viaggio nel gusto in tempo reale..

In un azzeccato blend  tra innovazione e tradizione, nasce l’app geolocalizzata “Buon Ricordo”, sviluppata da restOpolis per l’Unione e disponibile gratuitamente per iPhone e Android. L’app raccoglie circa un  centinaio di ristoranti del Buon Ricordo presenti sul territorio nazionale, dando la possibilità  di effettuare la ricerca per Regione o addirittura per zona specifica, di visualizzare  tutte le informazioni sul locale ed effettuare la prenotazione nel locale prescelto. Questi stessi ristoranti sono anche visibili e prenotabili tramite la piattaforma restOpolis.

Ecco alcuni dei servizi che si possono avere con l’app Buon Ricordo:

Visualizzare l’elenco dei ristoranti del Buon Ricordo presenti su tutto il territorio, con la possibilità di visualizzarli per Regione o individuare quelli vicini al luogo in cui ci si trova grazie alla funzione di geolocalizzazione;
Per ogni ristorante, è possibile aprire la relativa scheda con tutte le informazioni necessarie: indirizzo, orari di apertura, descrizione del locale, della cucina, della specialità a cui è abbinato il piatto di ceramica dipinto a mano che viene dato in omaggio a chi lo degusta, eventuali promozioni, gallery fotografica;
Possibilità di prenotare in tempo reale alcuni ristoranti tramite l’app, senza bisogno di successiva conferma da parte del ristorante;
Possibilità di recensire il ristorante dopo esserci stati.

buon ricordoInsomma, a tavola non si invecchia, e questo lo si sa da sempre. Ma il mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nazionali e locali è un trend in continuo aumento negli anni recenti. Ritorno alle origini e alle tradizioni quindi, ma adeguandole al “passo” sostenuto delle nuove tecnologie.

E la “modernità” viaggia sempre più spesso tra le celle dei telefonini: ed anche questa è, ormai, storia contemporanea.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui